Se tutti i titoli sottostanti nel periodo di osservazione rispettano una determinata soglia il certificato riconosce un premio aggiuntivo alla cedola periodica prestabilita con effetto memoria
Le condizioni dei mercati finanziari sono in continua evoluzione e con esse le esigenze degli investitori. Un settore molto attento a queste dinamiche è quello dei certificati di investimento dove gli emittenti studiano costantemente soluzioni innovative. Tra queste, si segnalano i Cash Collect Memory Booster Step Down. Si tratta di una novità presentata da BNP Paribas che ha potenziato il rendimento della classica struttura dei Cash Collect Memory Step Down. Questi ultimi sono certificati che prevedono, in casi come questi, premi incondizionati per i primi sei mesi e successivamente condizionati alla tenuta della barriera cedolare.
PERIODO DI OSSERVAZIONE ‘BOOSTER’
E’ inoltre prevista l’opzione autocall, attiva a partire dal sesto mese, con trigger iniziale al 100% che decrescerà dell’1% al mese. Ma la vera novità dei Cash Collect Memory Booster Step Down è nell’importo del premio che potrà essere maggiorato grazie all’effetto “Booster”. Oltre al coupon condizionato predefinito liquidato in base alla tenuta della barriera cedolare, è infatti previsto un periodo di osservazione “Booster” nei primi sei mesi di vita del certificato, tra il 10 settembre 2025 e il 9 marzo 2026. Qualora in questo periodo di osservazione tutti i titoli sottostanti non avranno mai chiuso al di sotto della soglia “Booster”, fissata per questa prima serie all’80% o all’85% dei livelli iniziali, alla cedola iniziale verrà aggiunto un ulteriore premio con effetto memoria…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.