Il primo collocamento del nuovo anno deciso dal Mef ha riscosso successo tra gli investitori
Come ormai accade da tempo, anche il nuovo collocamento di titoli di Stato italiani, il primo del 2022, si è chiuso con richieste molto sostanziose. La prima emissione del nuovo anno da parte del Mef ha riguardato un Btp a 30 anni con scadenza 1 settembre 2052.
GUIDANCE RIVISTA
A fronte di un ammontare dell’offerta titoli di 7 miliardi di euro, le richieste sono state pari a 55 miliardi di euro. Lo spread è stato fissato dal Mef, che ieri ha diffuso una nota di presentazione del collocamento, a +6 punti base sul trentennale con scadenza settembre 2051, con guidance tagliata da 8 a 6 punti base. Prima cedola short il 1 marzo 2022…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.