Gli investitori seguono gli sviluppi delle trattative sui dazi, con Moody’s che taglia l’outlook sui rating sovrani globali. Mps in calo (-0,4%) dopo l’ok Consob a scalata Mediobanca (-0,2%)
Le Borse europee iniziano in cauto rialzo la giornata di contrattazioni, provando a proseguire i rialzi della vigilia, in scia ai guadagni di Wall Street che ieri ha aggiornato il record per l’indice S&p 500. A Milano il Ftse Mib apre debole a -0,16%, il Dax di Francoforte a +0,30%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,09%, il Cac 40 di Parigi a +0,21% e il Ftse 100 di Londra a +0,41%. La Borsa di Tokyo chiude ancora debole, con l’indice Nikkei a -0,16%, a 39.669 punti, dopo le minacce di Trump di dazi più pesanti per Tokyo.
OCCHI PUNTATI SUL LAVORO USA
Dal punto di vista macro, oggi il mercato attende i dati sul lavoro Usa, dopo il rapporto deludente sull’occupazione del settore privato americano. Una conferma del calo degli occupati potrebbe spingere la Fed a tagliare i tassi di interesse già nella prossima riunione in programma a luglio. Ieri il presidente Usa Donald Trump ha annunciato un accordo tra Stati Uniti e Vietnam sulle tariffe commerciali, che prevede l’ingresso nel Paese asiatico di merci Usa in esenzione doganale…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.