Close Menu
    Notizie più interessanti

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    07/10/2025

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    • Rialzo delle azioni Telecom Italia: Barclays alza il target a 0,55 euro
    • Frena il progetto europeo dei satelliti, vendite su Leonardo
    • Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UE valuta approvazioni di emergenza per vaccini anti-Covid

    UE valuta approvazioni di emergenza per vaccini anti-Covid

    Vandana SinghBy Vandana Singh03/03/2021 COVID-19 3 min. di lettura
    UE valuta approvazioni di emergenza per i vaccini anti-Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Commissione europea sta valutando la possibilità di introdurre approvazioni di emergenza dei vaccini anti-Covid che rappresenterebbero un’alternativa più celere rispetto alle lunghe procedure di autorizzazione condizionata all’immissione in commercio impiegate finora, riferisce Reuters.

    • Questo eventuale cambiamento arriva in un momento in cui la Commissione si trova sotto pressione per via delle lente procedure di approvazione dei vaccini, che stanno contribuendo a un’implementazione più lenta dei vaccino contro il COVID-19 rispetto agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna.
    • L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha concesso l’autorizzazione al vaccino Pfizer Inc (NYSE:PFE)/BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) alla fine di dicembre 2020, diverse settimane dopo l’approvazione nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
    • Inoltre, per il farmaco di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) l’approvazione da parte dell’UE arriverà probabilmente l’11 marzo, mentre quella della Food and Drug Administration ha avuto luogo il 28 febbraio.
    • Un funzionario dell’Unione Europea ha affermato che la procedura di emergenza è stata utilizzata solitamente a livello nazionale per i malati terminali e che l’UE aveva preferito piuttosto la più lunga procedura di autorizzazione condizionata all’immissione in commercio i quanto i vaccini “si iniettano a persone sane”, e il rischio era sproporzionato.
    • L’EMA ha concesso l’autorizzazione a tre vaccini, ovvero Pfizer/BioNTech, Oxford-AstraZeneca Plc (NYSE:AZN) e Moderna Inc (NASDAQ:MRNA), ma i Paesi dell’UE possono individualmente concedere l’autorizzazione di emergenza ad altri farmaci.
    • Oltre a una lenta adozione dei vaccini, l’UE sta anche affrontando problemi di fornitura e di distribuzione che hanno portato alla disintegrazione della strategia vaccinale unificata europea.
    • Secondo i dati dell’OMS, soltanto il 5,5% della popolazione dell’UE ha ricevuto la prima dose di uno dei vaccini approvati.
    • Ora alcuni Paesi membri stanno guardando fuori dall’euroblocco nel tentativo di garantirsi i vaccini contro il coronavirus; questa settimana i leader di Austria e Danimarca visiteranno Israele per discutere della futura produzione dei vaccini e delle opzioni di fornitura.
    • Altri Paesi UE come Slovacchia e Ungheria si sono rivolti, rispettivamente, a Russia e Cina per ricevere dei vaccini non approvati in Europa.
    • L’approvazione da parte della Slovacchia del vaccino Sputnik V si basa sugli studi condotti in Russia e su una valutazione complessiva del vaccino da parte di esperti del Paese.
    • All’inizio di febbraio l’Ungheria ha iniziato a vaccinare con lo Sputnik V; l’Ungheria è anche il primo Paese dell’UE ad aver lanciato il vaccino cinese Sinopharm, che l’EMA non ha approvato.
    • La frattura nella strategia centralizzata dell’UE arriva nel mezzo di un’evoluzione all’interno dell’Eurozona riguardo al vaccino di AstraZeneca.
    • La Francia ha consigliato il vaccino di AstraZeneca a chiunque abbia meno di 75 anni (rispetto al precedente limite di età di 65 anni), compresi coloro con problemi di salute preesistenti.
    • In base ai risultati di uno studio di piccole dimensioni, i vaccini AstraZeneca-Oxford e Pfizer/BioNTech hanno efficacemente prevenuto i contagi, i ricoveri e i decessi da COVID-19.
    • Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni MRNA sono in aumento dell’1,2% a 148,5 dollari, AZN registra un incremento dello 0,7% a 48,05 dollari e le azioni PFE sono in rialzo dello 0,8% a 33,77 dollari; martedì le azioni JNJ hanno chiuso in ribasso dello 0,2% a 159,02 dollari e BNTX ha perso il 4,8% a 104,98 dollari.
    Reuters Unione Europea Vaccino contro il covid-19

    Continua a leggere

    Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE

    Trump: “Accordo nei primi due minuti, o vado via e buona fortuna”!

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    Donald Trump annuncia un accordo con l’UE: dazi al 15%

    Meloni sulla copertina del Time: “Una delle figure più interessanti d’Europa”

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    07/10/2025

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.