Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cresce l’occupazione in Italia, ma i giovani restano un problema

    Cresce l’occupazione in Italia, ma i giovani restano un problema

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Cresce l’occupazione in Italia, ma i giovani restano un problema
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per il terzo anno consecutivo, l’occupazione in Italia ha registrato una crescita. Tuttavia, l’assunzione di giovani lavoratori rimane un problema significativo.

    Cosa è successo

    L’occupazione in Italia ha registrato un aumento per il terzo anno di fila, un fenomeno che non si verificava da molto tempo. Il tasso di disoccupazione continua a diminuire, con un aumento significativo del numero di persone che trovano lavoro, in particolare nel sud del paese, tra gli italiani, le giovani donne e gli uomini anziani.

    Nel 2023, il numero di occupati è aumentato di 481mila posti di lavoro rispetto al 2022 (+2,1% in un anno). Il tasso di occupazione per le persone di età compresa tra 15 e 64 anni è salito al 61,5% (+1,3 punti percentuali), mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 7,7% (-0,4 punti). Il numero di disoccupati è sceso sotto i due milioni, a 1 milione 947mila (-81mila unità).

    Nonostante questi dati positivi, il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha sottolineato che “I dati positivi non devono distogliere la nostra attenzione costante sugli elementi di criticità. Mi riferisco per esempio al disallineamento, ancora da colmare, tra le competenze richieste dalle imprese e le qualifiche dei lavoratori occupabili”.

    Perché è importante

    La situazione dei giovani rimane complessa, se non problematica. Non solo i tassi di occupazione rimangono più bassi rispetto ad altre fasce d’età, ma l’aumento dell’occupazione ha riguardato principalmente le fasce d’età più avanzate. Le persone tra i 25 e i 34 anni hanno visto un aumento del 2,1% nel loro tasso occupazionale, trainate da un +2,7% delle donne. La crescita più significativa rimane quella dei maschi tra i 50 e i 64 anni, con un +2,4%.

    Confesercenti ha rilasciato una nota in cui afferma che sono necessarie agevolazioni che favoriscano l’assunzione di giovani. “La crescita del numero di lavoratori è certamente un fatto positivo: l’aumento degli occupati è un elemento chiave, in questa fase, per sostenere il reddito delle famiglie e, quindi, i consumi. Bisogna però agire per moderare il progressivo invecchiamento della forza lavoro – commenta Confesercenti – dobbiamo contrastare questa tendenza con strumenti ed agevolazioni che favoriscano l’assunzione di giovani, magari proseguendo in prospettiva con la staffetta generazionale a fronte di pensionamenti anticipati”.

    Adobe Confesercenti crescita dati positivi Dicks Sporting Goods Disoccupazione Dollar general giovani Italia Lavoro Marina Calderone Occupazione Sud UiPath Vroom

    Continua a leggere

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.