Close Menu
    Notizie più interessanti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York
    • Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    • L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan
    • Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari

    Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lombardia si trova in una posizione sfortunata, registrando il numero più alto di prestiti bancari non rimborsati dalle aziende, rappresentando il 23% del totale nazionale.

    Cosa è successo

    Un recente rapporto del Centro studi di Unimpresa, ha rivelato che le aziende lombarde hanno accumulato quasi 8 miliardi di euro di debiti non rimborsati. Il totale nazionale dei prestiti bancari non rimborsati dalle aziende italiane ammonta a oltre 34 miliardi di euro.

    La regione del Nord Ovest risulta essere la più critica, con 10,5 miliardi di non performing loan (Npl), pari al 30,9% del totale nazionale. Segue il Centro con 8,7 miliardi di Npl (25,6%) e il Nord Est con 7,7 miliardi (22,6%). Il Sud registra crediti ammalorati totali per 5,5 miliardi (14,9%), mentre nelle Isole si osservano 2,1 miliardi di rate non pagate (5,9%).

    Dopo la Lombardia, le regioni più indebitate sono il Lazio con 4 miliardi e 887 milioni (14%) e l’Emilia Romagna con 3,2 miliardi (9,5%). Le regioni con arretrati inferiori ad 1 miliardo di euro sono le Marche con 809 milioni (2,4%), l’Abruzzo e il Molise con 763 milioni (2,2%) e la Liguria con 735 milioni (2,2%).

    Perché è importante

    Questi dati evidenziano la crescente pressione finanziaria sulle aziende italiane, in particolare quelle situate nella Lombardia. L’alto livello di prestiti bancari non rimborsati potrebbe avere ripercussioni significative sulla salute economica della regione e del paese nel suo complesso. La situazione richiede una risposta efficace da parte delle autorità e delle istituzioni finanziarie per prevenire ulteriori danni economici.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti.

    aziende Centro studi debiti Economia Finanziaria Lombardia pressione Prestiti rapporto Unimpresa

    Continua a leggere

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    09/11/2025

    Notizie recenti

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.