Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari

    Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Crollo finanziario: le aziende lombarde non pagano i debiti bancari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Lombardia si trova in una posizione sfortunata, registrando il numero più alto di prestiti bancari non rimborsati dalle aziende, rappresentando il 23% del totale nazionale.

    Cosa è successo

    Un recente rapporto del Centro studi di Unimpresa, ha rivelato che le aziende lombarde hanno accumulato quasi 8 miliardi di euro di debiti non rimborsati. Il totale nazionale dei prestiti bancari non rimborsati dalle aziende italiane ammonta a oltre 34 miliardi di euro.

    La regione del Nord Ovest risulta essere la più critica, con 10,5 miliardi di non performing loan (Npl), pari al 30,9% del totale nazionale. Segue il Centro con 8,7 miliardi di Npl (25,6%) e il Nord Est con 7,7 miliardi (22,6%). Il Sud registra crediti ammalorati totali per 5,5 miliardi (14,9%), mentre nelle Isole si osservano 2,1 miliardi di rate non pagate (5,9%).

    Dopo la Lombardia, le regioni più indebitate sono il Lazio con 4 miliardi e 887 milioni (14%) e l’Emilia Romagna con 3,2 miliardi (9,5%). Le regioni con arretrati inferiori ad 1 miliardo di euro sono le Marche con 809 milioni (2,4%), l’Abruzzo e il Molise con 763 milioni (2,2%) e la Liguria con 735 milioni (2,2%).

    Perché è importante

    Questi dati evidenziano la crescente pressione finanziaria sulle aziende italiane, in particolare quelle situate nella Lombardia. L’alto livello di prestiti bancari non rimborsati potrebbe avere ripercussioni significative sulla salute economica della regione e del paese nel suo complesso. La situazione richiede una risposta efficace da parte delle autorità e delle istituzioni finanziarie per prevenire ulteriori danni economici.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti.

    aziende Centro studi debiti Economia Finanziaria Lombardia pressione Prestiti rapporto Unimpresa

    Continua a leggere

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech

    27/10/2025

    Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?

    27/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • La Wall Street dei record allarga la base del rally, test degli utili per le Big Tech
    • Warren Buffett scommette sulle banche: quanto ha guadagnato l’Oracolo di Omaha nel Q2?
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.