Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    13/05/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 13 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dazi, Europa pronta a colpire con sanzioni le big tech e ad usare il “bazooka” anti coercizione

    Dazi, Europa pronta a colpire con sanzioni le big tech e ad usare il “bazooka” anti coercizione

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/04/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oltre alla lista dei beni Usa da colpire con i controdazi, la Commissione Ue non esclude ritorsioni sulle piattaforme digitali americane. Ma resta sempre aperta a possibili trattative

    “Se non vediamo la volontà di cooperare, non esiteremo a imporre le sanzioni previste dalla legge“. L’Unione europea studia come rispondere alla guerra dei dazi innescata da Donald Trump e non esclude ritorsioni sulle big tech americane che operano in Ue. Lo ha detto con chiarezza la vicepresidente della Commissione europea per la transizione pulita, Teresa Ribera, nel corso di un’audizione al Parlamento europeo. “La conformità al Digital Markets Act è il nostro obiettivo principale – ha spiegato – Per questo avremo un dialogo costruttivo con i gatekeeper, come abbiamo fatto finora per trovare soluzioni praticabili, come nelle decisioni relative ad Apple”. Ma in assenza di collaborazione da parte delle piattaforme digitali, scatteranno le sanzioni. Ipotesi suggerita anche in un articolo Contrarian di Financialounge.com dello scorso 3 aprile.

    PROTEGGERE L’EUROPA DALLE BIG TECH

    Nel suo intervento, Ribera ha ribadito che “è necessario proteggere gli utenti europei e le imprese che operano in Europa”. E ha ricordato che la “legge sui mercati digitali nasce dalla preoccupazione che l’economia delle piattaforme digitali sia controllata da un ristretto gruppo di attori che accumulano un notevole potere economico”. “Il Digital Markets Act – ha spiegato – si applica in modo deciso e non discriminatorio. Esiste una concorrenza leale per i consumatori e se le aziende non rispettano queste regole, possono e devono essere imposte multe per proteggere i mercati e i consumatori come in qualsiasi Stato membro, in qualsiasi altro Paese o in qualsiasi altro settore”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    13/05/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.