Close Menu
    Notizie più interessanti

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    02/11/2025

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi
    • Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA
    • Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/10/2025 Economia 2 min. di lettura
    La BCE naviga a vista: tra i dazi di Trump e l’inflazione, Lagarde sceglie la prudenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere i tassi di interesse fermi tra il 2% e il 2,4% nella sua ultima riunione di politica monetaria. Dopo otto riduzioni consecutive, è la terza volta di fila che l’istituto guidato da Christine Lagarde opta per lo status quo, confermando la pausa già decisa a settembre.

    Cosa è successo

    La BCE ha lasciato invariati i tassi di interesse per la terza riunione consecutiva, dopo una lunga serie di tagli iniziata nei mesi scorsi. I tassi, che oscillano tra il 2% e il 2,4%, rappresentano lo strumento principale con cui la banca centrale controlla l’inflazione nell’eurozona.

    Negli anni precedenti, la BCE aveva aumentato drasticamente i tassi per contrastare l’impennata inflazionistica causata dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina. Una volta che l’economia ha mostrato segni di stabilizzazione, l’istituto ha iniziato a ridurli gradualmente, per poi fermarsi nelle ultime tre occasioni.

    A settembre, l’inflazione nell’area euro si attestava al 2,2% su base annua, un livello molto vicino all’obiettivo del 2% considerato ideale dalla BCE. Tuttavia, alcuni settori continuano a mostrare pressioni più elevate: i prezzi alimentari, ad esempio, erano ancora in crescita del 3% rispetto all’anno precedente.

    Perché è importante

    La decisione di mantenere i tassi invariati riflette un delicato equilibrio tra due esigenze contrastanti. Da un lato, l’inflazione non è ancora completamente sotto controllo, in particolare per quanto riguarda beni essenziali come il cibo. Dall’altro, l’economia globale si trova in una fase di forte incertezza, alimentata dai conflitti in corso e dai massicci dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump.

    Questa pausa nella politica di allentamento monetario condizionerà direttamente mutui e prestiti alle imprese, mantenendo il costo del denaro a livelli che potrebbero rallentare la crescita economica ma proteggono dalla spirale inflazionistica.

    Potrebbe interessarti: Banca d’Italia: Wall Street non si trova in una bolla tech, ecco il motivo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Alexandros Michailidis via Shutterstock

    area euro Banca Centrale Europea christine lagarde Costo del denaro Donald Trump Inflazione Eurozona Mercati finanziari Mutui e prestiti Politica Monetaria tassi interesse

    Continua a leggere

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    02/11/2025

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    02/11/2025

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    02/11/2025

    Notizie recenti

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    Blocco del conto corrente: diritti e strategie per tutelare i tuoi risparmi

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cathie Wood aveva ragione? Nvidia e Palantir insieme alla conquista dell’IA

    Cosa succede se Bill Gates cambia idea sul clima?

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.