Non solo Microsoft e Nvidia, a Wall Street diverse piccole società hanno attirato capitali importanti dopo il lancio di ChatGPT che ha svelato le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Il lancio di ChatGPT ha portato improvvisamente l’attenzione degli investitori sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale. Non a caso, nelle ultime settimane, i flussi verso le aziende più coinvolte nello sviluppo dell’intelligenza artificiale sono cresciuti in modo importante. Ma gli acquisti, sottolineano gli analisti, si sono concentrati in poche aziende.
FEAR OF MISSING OUT
Come ha spiegato Marco Iachini, vicepresidente senior di Vanda, a CNBC, attualmente il “fear of missing out” e il momentum sembrano essere i driver di questi afflussi di capitali verso l’intelligenza artificiale. Tra le aziende che hanno raccolto di più nelle ultime settimane c’è sicuramente Microsoft, che ha investito miliardi di dollari in OpenAI, la società che ha sviluppato ChatGPT. Microsoft sta inserendo l’intelligenza artificiale nei motori di ricerca Bing e in quello di Edge con l’idea di sfidare Google nel campo in cui domina incontrastata da anni…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.