Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » High Yield e debito emergente favoriti nonostante i tassi in rialzo

    High Yield e debito emergente favoriti nonostante i tassi in rialzo

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    High Yield e debito emergente favoriti nonostante i tassi in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bond Bulletin del team Global Fixed Income, Currency and Commodities di J.P. Morgan Asset Management sottolinea che le banche centrali terranno a freno i rendimenti favorendo i settori a spread come High Yield

    La tendenza al rialzo dei tassi ha accelerato a fine febbraio, cogliendo di sorpresa il mercato che si chiede quanto le Banche Centrali siano disposte a tollerare prima di agire. Per gli investitori obbligazionari vuol dire che possono attendersi un rialzo dei rendimenti, dati i progressi sul fronte delle vaccinazioni, i continui segnali di ripresa economica e le attese di maggiore inflazione. Questo comporta anche irripidimenti della curva o posizionamenti al ribasso sui tassi. Ma per il momento le Banche Centrali terranno a freno i tassi, e per questo la preferenza continua a andare ai settori a spread, meno sensibili ai tassi d’interesse, e il contesto attuale giocherà a favore del segmento High Yield e di alcuni Mercati Emergenti.

    LE BANCHE CENTRALI POTREBBERO INTERVENIRE

    Sono le conclusioni dell’analisi del Bond Bulletin settimanale del team Global Fixed Income, Currency and Commodities di J.P. Morgan Asset Management, ricordando che nell’ultima settimana di febbraio le Banche Centrali hanno gettato benzina sul fuoco riconducendo il rialzo dei tassi al miglioramento della crescita e astenendosi dall’intervenire. A questo punto, secondo il Bond Bullettin, sono tre gli scenari che potrebbero indurre le Banche Centrali a intervenire: inasprimento delle condizioni finanziarie, ‘contagio’ del rialzo anche sulle le curve a breve, e condizioni di mercato di instabilità…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.