Secondo una ricerca congiunta Mediobanca, Liuc e Aifi l’ingresso dei Fondi di Private Equity nelle Mid Cap italiane ne rafforza la performance economica: + 25% il fatturato, + 17,6% l’occupazione e +81,9% l’attivo
I Fondi di Private Equity stanno diventando sempre più strategici nel complesso e variegato mondo delle PMI italiane e in particolare nel segmento Mid Cap, che aspirano a diventare grandi attraverso modelli di crescita interna o attraverso operazioni di aggregazione. La componente di Merger and Acquisition è arrivata quasi a pareggiare per numero di casi quella legata all’evoluzione dimensionale autonoma, segno di una vivacità che caratterizza il panorama del capitale finanziario per lo sviluppo dell’economia reale. Questa è una tra le indicazioni emerse durante la presentazione della ricerca “Private Equity e Mid Cap: vent’anni di storia”, elaborata dal Centro Studi di Mediobanca con AIFI e la Liuc Business School.
L’IMPORTANZA DI UN AFFIANCAMENTO
In questi anni i Fondi PE hanno saputo intercettare l’esigenza delle imprese che vogliono imprimere un salto dimensionale e manageriale al proprio percorso evolutivo. “Il mondo imprenditoriale ha compreso l’importanza di avere un fondo al proprio fianco nei momenti di cambio di passo e lo vediamo dal numero delle operazioni che sono cresciute costantemente nel corso degli ultimi venti anni”, ha commentato Anna Gervasoni, Rettore dell’università Liuc e Direttore generale di Aifi. Nel ventennio osservato nello studio il numero degli investimenti è cresciuto costantemente. Si è passati da una media di 6 operazioni all’anno nel quinquennio 2001-2005 a 11 operazioni nel periodo 2006-2015, per arrivare a 19 nel 2016-2018 e finire con 41 operazioni nel triennio 2019-2021. “Ma sono stati il Covid e le successive turbolenze legate alla geopolitica – ha approfondito Gervasoni – ad aver ulteriormente accelerato l’urgenza di crescita e di managerializzazione delle medie imprese italiane”. Non a caso, l’ultimo anno osservato, il 2021, ha segnato il massimo storico dell’intero ventennio, con un picco di 51 operazioni…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.