Close Menu
    Notizie più interessanti

    Amundi indica dove investire in un possibile contesto stagflattivo statunitense

    10/10/2025

    MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca

    10/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Amundi indica dove investire in un possibile contesto stagflattivo statunitense
    • MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il carovita spinge gli italiani a intaccare i risparmi

    Il carovita spinge gli italiani a intaccare i risparmi

    Financialounge.comBy Financialounge.com09/06/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il carovita spinge gli italiani a intaccare i risparmi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sui conti bancari, in soli tre mesi, sono stati bruciati ben 89,5 miliardi di euro, quasi cinque volte quanto attinto dalle riserve degli italiani nei dodici mesi precedenti. Sileoni (Fabi): “Le banche alzino i tassi sui conti correnti”

    L’inflazione fa calare il risparmio. L’aumento del costo del denaro, infatti, insieme alla corsa dei prezzi, sta avendo degli effetti sui “salvadanai” di famiglie e imprese. Secondo l’ultimo studio della Fabi, da dicembre 2021 a marzo 2023, il saldo dei conti correnti è calato di oltre 61 miliardi di euro. Il carovita ha quasi azzerato la propensione al risparmio delle famiglie, in media pari allo 0,2% nei primi cinque mesi dell’anno, ma non solo. L’aumento dei prezzi ha iniziato a erodere il “tesoretto” degli italiani, ossia il risparmio.

    RISPARMIO DI FAMIGLIE E IMPRESE A RISCHIO

    Tra dicembre 2021 e marzo 2023, il saldo totale dei conti correnti di famiglie e imprese è passato da 2.076 miliardi a 2.015 miliardi. Sempre leggendo i dati dello studio della Fabi, sugli effetti dell’inflazione e del rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce, “in soli tre mesi, da dicembre 2022 a marzo 2023, la variazione negativa è stata pari a oltre 50 miliardi”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade

    Amundi indica dove investire in un possibile contesto stagflattivo statunitense

    Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole

    Trump annuncia l’accordo per Gaza, oro e petrolio in calo

    Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni

    Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Amundi indica dove investire in un possibile contesto stagflattivo statunitense

    10/10/2025

    MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca

    10/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Amundi indica dove investire in un possibile contesto stagflattivo statunitense
    • MPS smentisce interesse per Banco BPM e punta tutto su Mediobanca
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.