Si diffonde l’approccio responsabile nei portafogli obbligazionari ma il focus dei rendimenti è su debito emergente, high yield e bond immobiliari. I tassi dei Treasury USA a 5-7 anni indicano il trend di mercato
TRE SCENARI PER IL 2021
Nell’articolo Amundi: torna l’inflazione ma non il rendimento, azioni scelta obbligata gli esperti di Amundi propongono tre scenari per la seconda parte del 2021. Quello di riferimento, a cui assegna un 60% di probabilità, prevede una ripresa economica ‘a più velocità’, più robusta negli Stati Uniti e in Europa e più modesta nei Mercati Emergenti, mentre la combinazione di ‘colli di bottiglia’ produttivi e distributivi, di pressioni sui costi e di tensioni salariali favorirà strappi al rialzo dell’inflazione, che si normalizzerà ma a livelli più elevati. La ripresa sarà supportata da politiche monetarie e fiscali accomodanti, che consentiranno anche la stabilizzazione del debito pubblico rispetto al PIL. In questo scenario si attenuano anche i rischi di default societari, specialmente per gli emittenti a rating più basso…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.