Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    • UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti
    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il riconoscimento facciale tra opportunità e rischi per i diritti umani

    Il riconoscimento facciale tra opportunità e rischi per i diritti umani

    Financialounge.comBy Financialounge.com25/05/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Il riconoscimento facciale tra opportunità e rischi per i diritti umani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Benjamin Chekroun e Sophie Deleuze, esperti di Candriam, analizzano le implicazioni della tecnologia FRT per aziende e investitori. Il problema principale è legato alla trasparenza

    Una delle tecnologie destinate ad affermarsi nei prossimi anni è quella riguardante il riconoscimento facciale, chiamata brevemente FRT. Alcune big tech globali come Alibaba, Amazon, Apple, Facebook, Google, Huawei, IBM e Microsoft hanno già cominciato ad approcciarla. Se sono evidenti i benefici in campi come quello della sicurezza e nell’interazione con altri dispositivi, il riconoscimento facciale comporta anche determinate responsabilità in materia di diritti umani.

    GLI ERRORI DI IDENTIFICAZIONE

    La rapida diffusione del riconoscimento facciale già prima della pandemia ha portato alla luce rischi legati all’impatto sulla privacy, alla protezione dei dati e alle libertà civili. “Dobbiamo tenere presente che attualmente la tecnologia di riconoscimento facciale non richiede il consenso delle persone fotografate e non è adeguatamente supervisionata da organi ufficiali”, ricorda Benjamin Chekroun, Stewardship Analyst Proxy Voting and Engagement di Candriam. “Gli errori di identificazione sono molto più frequenti di quanto si potrebbe pensare e colpiscono in modo sistematico le donne e determinati gruppi etnici”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.