Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il settore dell’energia si evolverà o regredirà?

    Il settore dell’energia si evolverà o regredirà?

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il settore dell’energia si evolverà o regredirà?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In AllianceBernstein non credono che per il settore sia giunto l’inizio della fine, ma nel tempo sarà sicuramente necessario un sostanziale cambiamento in ambito energetico e le società dovranno adattarsi

    L’Accordo di Parigi, che limita le emissioni al fine di mantenere l’aumento delle temperature globali entro i due gradi centigradi, ha indotto le aziende di tutto il mondo a concentrarsi sul loro impatto ambientale. Il settore energetico è tra quelli maggiormente coinvolti in questo processo e, come viene sottolineato da AllianceBernstein, a guidare gli sforzi per ridurre le emissioni e diversificare l’attività nel campo delle energie rinnovabili ci sono le compagnie europee di esplorazione e produzione integrate, non solo perché l’Europa ha un vantaggio in termini di pianificazione e preparazione ai cambiamenti climatici, ma anche perché dispone dei giusti finanziamenti.

    GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SUL SETTORE DEL PETROLIO

    A questo quadro non facile per il settore energetico si è aggiunta la pandemia che ha paralizzato la domanda di petrolio, proprio mentre la concorrenza tra Arabia Saudita e Russia aveva determinato un’eccedenza di offerta, facendo crollare i prezzi. Una situazione che ha indotto le compagnie di esplorazione e produzione ad assumere un atteggiamento ancor più prudente in termini di investimento di capitale, con l’effetto di rallentare il business delle società di servizi petroliferi. Gli esperti di AllianceBernstein non sono certi che la domanda di petrolio tornerà ai livelli pre-Covid, ma ritengono che le prospettive a breve termine dei prezzi siano promettenti, soprattutto se l’offerta aumenterà più lentamente della domanda. E’ prevedibile, spiegano, che la spesa in conto capitale si sposterà verso le energie rinnovabili, ma i combustibili fossili continueranno a ricoprire un ruolo importante nel mix energetico dei prossimi decenni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.