Luke Barrs (Goldman Sachs Asset Management) spiega come aziende innovative insieme ad investitori informati possano contribuire a cambiare il problema dei rifiuti trasformandoli in un tesoro
Ogni anno, in base ai dati della Banca Mondiale, vengono prodotti 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani. In pratica, circa il 7% di tutto ciò che produciamo ogni anno diventa spazzatura con una media per singola persona, a livello mondiale, di circa 270 kg l’anno di rifiuti generati. Inoltre, i Paesi a reddito più elevato, che costituiscono solo il 16% circa della popolazione globale, generano il 34% dei rifiuti a livello mondiale.
PIÙ DEL 30% FINISCE IN DISCARICHE APERTE
Entrando più nel dettaglio, si scopre che i Paesi a reddito medio-basso producono più rifiuti alimentari e verdi (57% e 53%, rispettivamente), mentre i Paesi a reddito più elevato producono circa la metà dei “rifiuti secchi”, che includono rifiuti che possono essere riciclati come plastica, metallo, vetro, carta e cartone. Come mostra la Figura 1, soltanto il 20% viene riutilizzato attraverso il compostaggio e il riciclo, mentre l’11% viene incenerito per lo smaltimento finale: in pratica, più del 30% finisce in discariche aperte…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.