Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banca Generali, nove mesi da record: utile ricorrente ai massimi storici

    05/11/2025

    Ross Gerber attacca Musk: “Il piano retributivo svaluta Tesla di 275 milioni al giorno”

    05/11/2025

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Generali, nove mesi da record: utile ricorrente ai massimi storici
    • Ross Gerber attacca Musk: “Il piano retributivo svaluta Tesla di 275 milioni al giorno”
    • Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”
    • L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi
    • 5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest
    • Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?
    • La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici
    • Neuberger Berman: ecco perché volatilità può far rima con opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici

    La Cina vieta i chip IA americani nei data center pubblici

    Financialounge.comBy Financialounge.com05/11/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Reuters, Pechino avrebbe imposto ai data center finanziati dallo Stato di usare solo chip domestici, azzerando le speranze di Nvidia di rientrare nel mercato

    “Lo spero. Lo spero davvero. Ma quella è una decisione che spetta al presidente Trump“. Così, pochi giorni fa, Jensen Huang rispondeva a chi gli chiedeva se i nuovi chip Blackwell di Nvidia potessero tornare a essere venduti in Cina. Un auspicio, più che una previsione, che oggi suona come una doccia fredda, vista la notizia divulgata da Reuters in queste ore che, di fatto, chiuderebbe la porta a ogni tecnologia straniera.

    IL NUOVO MURO DI PECHINO

    Stando alla nota agenzia, la Cina avrebbe appena ordinato ai data center finanziati con fondi pubblici di utilizzare esclusivamente chip nazionali per l’intelligenza artificiale.
    Le autorità avrebbero inoltre imposto ai gestori dei data center ancora in costruzione, e non oltre il 30% dello stato di avanzamento, di rimuovere eventuali chip stranieri già installati o di annullare gli ordini in corso. Un’indicazione che, di fatto, escluderebbe colossi come Nvidia, AMD e Intel da uno dei mercati più ricchi del mondo.
    La mossa, scrive Reuters, potrebbe rappresentare il passo più deciso compiuto finora dalla Cina per liberarsi dalla dipendenza tecnologica occidentale. Il tutto arriva proprio nel momento in cui Washington e Pechino avevano dato segnali di distensione, dopo mesi di tensioni sui dazi commerciali e sulle restrizioni all’export dei semiconduttori…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Anche le Borse Ue in rosso per timori su possibile bolla dell’intelligenza artificiale

    Arriva il primo CEO clonato con l’intelligenza artificiale

    Clima, l’Ue trova l’accordo per ridurre le emissioni in modo “flessibile”

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    Neuberger Berman: ecco perché volatilità può far rima con opportunità

    Schroders: “Il bull market dell’oro non è finito, siamo solo a metà scalata”

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Banca Generali, nove mesi da record: utile ricorrente ai massimi storici

    05/11/2025

    Ross Gerber attacca Musk: “Il piano retributivo svaluta Tesla di 275 milioni al giorno”

    05/11/2025

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Banca Generali, nove mesi da record: utile ricorrente ai massimi storici

    Banca Generali, nove mesi da record: utile ricorrente ai massimi storici

    Ross Gerber attacca Musk: “Il piano retributivo svaluta Tesla di 275 milioni al giorno”

    Ross Gerber attacca Musk: “Il piano retributivo svaluta Tesla di 275 milioni al giorno”

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    Dan Ives contro Michael Burry: “Ha sbagliato di grosso”, su Palantir è “inutile allarmismo”

    L&G rafforza il suo team sui prodotti indicizzati con tre ingressi

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.