Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025

    Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin

    15/07/2025

    Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    • DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La mappa del rischio del debito sovrano emergente stilata da PGIM Fixed Income

    La mappa del rischio del debito sovrano emergente stilata da PGIM Fixed Income

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/12/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    La mappa del rischio del debito sovrano emergente stilata da PGIM Fixed Income
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giancarlo Perasso (PGIM Fixed Income) spiega perché l’attenzione è concentrata su 15 Paesi inclusi nell’indice di riferimento del debito sovrano (l’EMBIGD di J.P. Morgan tra i quali Ghana, Kenya, Mongolia e Nigeria)

    Come se non bastassero gli effetti provocati dalla pandemia, a mettere a dura prova le finanze pubbliche di molti Paesi emergenti si sono aggiunti la guerra in Ucraina, con l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, dei fertilizzanti e dell’energia, l’inasprimento globale delle condizioni monetarie e la forza dollaro USA.

    SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DEL DEBITO (DSSI)

    “Prevediamo un aumento delle ristrutturazioni del debito sovrano dei mercati emergenti e ci aspettiamo che questi processi si svolgano in gran parte nell’ambito del Common Framework, lanciato dal G20 nel novembre 2020” fa sapere Giancarlo Perasso, Lead Economist, CEEMEA, PGIM Fixed Income. Il Common Framework è il passo successivo all’iniziativa per la sospensione del servizio del debito (DSSI). Quest’ultima, lanciata dal G20 nell’aprile 2020 quale risposta alla crisi pandemica, prevede la moratoria temporanea sul pagamento del debito dei Paesi più poveri e maggiormente indebitati al fine di liberare risorse per la spesa sociale e sanitaria…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura

    DPAM: perché l’elevata volatilità non è sempre negativa per il posizionamento multi-asset

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”

    Conclusa l’opas di Banca Ifis su Illimity. Ora pagamento del premio, sell out e delisting

    Columbia Threadneedle: ecco le opportunità da cogliere nell’intelligenza artificiale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti

    15/07/2025

    Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin

    15/07/2025

    Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    • Coinbase raggiunge capitalizzazione da 100 miliardi dopo il rally record di Bitcoin
    • Borse europee in rialzo, gli annunci sui dazi non fanno paura
    • Trump minaccia la Russia: 50 giorni per un accordo o dazi al 100%
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo martedì: JPM, WFC, XAGE, BK e C
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.