Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa

    20/05/2025

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La turbolenza sui Treasury Usa proseguirà nel breve termine

    La turbolenza sui Treasury Usa proseguirà nel breve termine

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La turbolenza sui Treasury Usa proseguirà nel breve termine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo prevede Massimo De Palma, responsabile del team Multi Asset Italia di GAM SGR, che conferma la necessità di un approccio bilanciato tra le componenti strutturali e quelle cicliche nell’azionario

    L’attesa di un miglioramento della situazione generale delle economie e del potenziale impatto sulle politiche monetarie delle Banche Centrali sta creando incertezza sui mercati azionari. Il Nasdaq nelle ultime sedute ha alternato ampi movimenti al rialzo e al ribasso, senza ancora imboccare una direzione precisa, ed è probabile che quest’erraticità prosegua nel breve, in attesa che la volatilità dei tassi reali, che hanno un effetto diretto sui titoli growth, trovi un punto di equilibrio. Per questa ragione l’investitore dovrebbe mantenere un approccio bilanciato tra le componenti di crescita strutturale e quelle più cicliche, capaci cioè di trarre sostegno dal miglioramento della condizione economica.

    PREZZATO IL RITORNO ALLA NORMALITÀ MONETARIA

    Lo sottolinea Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di GAM SGR, in un commento dal titolo “In mezzo al guado”, in cui riafferma l’approccio appunto bilanciato della casa d’investimento. Secondo l’esperto di GAM, l’apparente contraddizione fra migliori prospettive economiche e andamento del mercato azionario è il riflesso del tentativo, da parte della curva dei rendimenti dei Treasury USA, di prezzare il ritorno alla normalità anche monetaria. Per questo l’erraticità attuale potrebbe perdurare e questo invita a un approccio più bilanciato di portafoglio…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa

    20/05/2025

    Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate

    20/05/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Amundi: forse è prematuro mettere in discussione la fiducia negli asset Usa
    • Come ridurre i debiti fiscali: guida alla transazione con l’Agenzia delle Entrate
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.