Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ora la Cina compra azioni per sostenere il mercato e si candida a difendere le aziende Usa

    Ora la Cina compra azioni per sostenere il mercato e si candida a difendere le aziende Usa

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/04/2025 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ora la Cina compra azioni per sostenere il mercato e si candida a difendere le aziende Usa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pechino scende in campo contro i dazi di Trump. Il viceministro al commercio ha incontrato imprenditori americani offrendo una sorta di protezione. Allo studio anche misure per rilanciare l’economia interna

    Di fronte al terremoto dei mercati provocato dai dazi di Trump con le Borse che continuano a perdere, specie quelle asiatiche, la Cina inizia a muoversi. Da un lato si candida a sostituirsi agli Stati Uniti nei rapporti commerciali, dall’altro studia mosse per sostenere la propria economia. Proprio oggi, infatti, il principale fondo statale cinese, Central Huijin Investment, ha annunciato di voler contribuire al “funzionamento stabile” dei mercati. Il fondo ha spiegato di aver “aumentato ancora una volta le sue partecipazioni nei valori di borsa” e che “continuerà ad aumentare le sue partecipazioni in futuro. L’obiettivo è di mantenere risolutamente il funzionamento stabile del mercato dei capitali“.

    LE MOSSE DELLA CINA PER RILANCIARE L’ECONOMIA

    Nel fine settimana i leader cinesi hanno anche discusso le misure per stabilizzare l’economia e i mercati. Secondo quanto riporta Bloomberg, non è stata esclusa l’ipotesi di accelerare i piani di stimoli ai consumi. I massimi dirigenti e funzionari dei vari enti governativi della Cina, compresi quelli delle autorità di regolamentazione finanziaria, hanno analizzato la possibilità di anticipare alcune misure che erano già allo studio, prima dei dazi, per rilanciare l’economia interna. Si è parlato di sostegno alla spesa, tassi di natalità e sussidi per le esportazioni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”

    Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity

    A giugno l’inflazione americana Pce cresce del 2,6% su base annua, più delle attese

    Azioni con valutazioni estreme: Man Group vede opportunità per gli investitori value

    Crescono i ricavi di Fiera Milano nel primo semestre, trainati dai grandi eventi

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.