La fiscalità dei certificati li rende più interessanti rispetto ad altri strumenti di investimento per una pianificazione finanziaria adeguata e una gestione efficiente del proprio zainetto fiscale
Può capitare che un investimento finanziario produca delle minusvalenze, ovvero una perdita tra il capitale iniziale investito e il rimborso finale alla vendita. La buona notizia è che è possibile recuperare le minusvalenze entro i successivi quattro anni dalla loro realizzazione. Per esempio, per coloro che presentano minusvalenze all’interno del cosiddetto “zainetto fiscale” in scadenza entro fine anno, sarà necessario generare guadagni di pari importo entro il 31 dicembre 2029.
LE MINUSVALENZE COMPENSABILI
Bisogna tuttavia fare attenzione, perché solo le minusvalenze che rientrano nella categoria dei redditi diversi non ancora scadute sono compensabili con le plusvalenze che appartengono alla categoria dei redditi diversi. In particolare, non sono compensabili le plusvalenze derivanti dalla vendita di ETF o quote di fondi comuni di investimento, i dividendi da azioni, e gli interessi da obbligazioni o titoli di stato…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.