Dal 2020 la redditività delle banche è aumentata di oltre il 70% e dovrebbe probabilmente aumentare ancora nel 2026 e nel 2027 mentre il coefficiente CET1 è vicino al 16% i crediti in sofferenza sono scesi al 2%
I flussi verso il comparto obbligazionario investment grade sono stati estremamente abbondanti. Una tendenza che, secondo Marc Stacey, Senior Portfolio Manager, Investment Grade, RBC BlueBay, dovrebbe proseguire nel prossimo futuro grazie ai rendimenti più elevati di cui possono godere gli investitori. Basti pensare all’IG in dollari che offre attualmente un rendimento attorno al 5,3%.
FONDAMENTALI BANCARI SOLIDI
Mentre il contesto è caratterizzato da incertezza e tensioni geopolitiche, e in cui le preoccupazioni sulla crescita aumentano a causa dei dazi, un fattore di sicurezza è investire in società solide con rating investment grade, di grandi dimensioni e con livelli di indebitamento robusti. “Il bancario, in particolare, è un settore che privilegiamo da parecchio tempo. I fondamentali delle banche dopo la crisi finanziaria globale hanno visto un enorme cambiamento, caratterizzato da una significativa ristrutturazione, con le banche costrette ad aumentare il proprio capitale” fa sapere Stacey…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.