Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    • I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Risparmio privato in eccesso, una miniera non facile da sfruttare

    Risparmio privato in eccesso, una miniera non facile da sfruttare

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Risparmio privato in eccesso, una miniera non facile da sfruttare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Darren Williams, di AllianceBernstein, sottolinea la spinta che potrebbero dare alla ripresa economica le grandi risorse accumulate dalle famiglie dei Paesi sviluppati nel 2020, ma avvisa che non è facile mobilitarle

    Nel 2020, l’anno della pandemia, i risparmi delle famiglie dei Paesi sviluppati sono aumentati notevolmente, arrivando al 10% del PIL aggregato. Nel 2021, con la progressiva rimozione delle restrizioni alle attività economiche e sociali e lo sblocco della domanda inespressa, quest’accumulo di risparmio darà probabilmente impulso ai consumi, ma il deterioramento dei conti pubblici e la distribuzione disomogenea dell’eccesso di risparmio indicano che l’impatto sarà verosimilmente inferiore a quanto suggerito dal dato. Gran parte della crescita post-pandemia è artificiale e riflette molto il raffronto con la profonda recessione indotta dai lockdown. Una vera sorpresa al rialzo richiede di più, ad esempio lo sblocco dei risparmi forzati delle famiglie.

    RISPARMI AUMENTATI QUASI DEL 20%

    Lo sostiene un’analisi firmata da Darren Williams, Director—Global Economic Research di AllianceBernstein, che stima un’accelerazione della crescita del risparmio lordo delle famiglie dei mercati sviluppati dal +11% del 2019 al +19% del 2020. Le disponibilità di cash e i depositi bancari delle famiglie sono aumentati da 1.400 miliardi di dollari alla fine del 2019 a 4.300 miliardi di dollari alla fine dello scorso anno, un incremento pari al 10% circa del PIL aggregato. Se tutto questo risparmio fosse speso nei prossimi due o tre anni, argomenta Williams, darebbe una notevole spinta alla crescita economica…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.