Flavio Carpenzano (Capital Group) ha analizzato le società di utilità elettriche statunitensi spiegando perché si distinguono per la loro capacità di fornire una fonte di reddito stabile e affidabile
L’incertezza sui dazi e sulla geopolitica, le aspettative sull’inflazione e sulla crescita economica stanno caratterizzando l’attuale contesto di mercato rendendo sfidanti le scelte di investimento anche nel reddito fisso. Tuttavia, secondo Flavio Carpenzano, Asset Class Lead Fixed Income, Europe e Asia di Capital Group, si distingue un settore per la sua capacità di offrire un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade, quello delle utility.
IL CONTESTO NORMATIVO FAVORISCE LE UTILITY
“Il contesto normativo favorisce le utility grazie agli efficaci meccanismi di recupero dei costi previsti per garantire la continuità dei servizi essenziali forniti da queste società. Si pensi ai costi di manutenzione e operativi che possono essere trasferiti direttamente al consumatore, con gli interessi passivi derivanti dall’emissione di nuovo debito applicati direttamente alle bollette dei clienti” spiega Carpenzano. Un meccanismo che consente, in generale, di allineare i ricavi e le spese di una utility, consento all’azienda di generare un flusso di cassa costante e stabile indipendente dal ciclo macroeconomico. Per esempio, dopo l’ aumento dei prezzi delle materie prime del 2022, i costi sono stati trasferiti nel 2023 ai consumatori…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.