La lettura di Max Stainton, senior global macro strategist, alla luce della fine anticipata del Quantitative Tightening della banca centrale. Focus sull’occupazione
Come ampiamente previsto, la Fed ha tagliato di 25 punti base, portando il target dei tassi target al 3,75-4,0%. Nel suo comunicato la banca centrale ha ribadito le preoccupazioni sulla debolezza del mercato del lavoro affermando che “i rischi per l’occupazione sono aumentati negli ultimi mesi”, e offerto la sua view sull’inflazione, definendola “leggermente elevata”.
FINE DEL QT ANTICIPATA PER LA VOLATILITÀ
Un commento di Max Stainton, senior global macro strategist di Fidelity International, mette in rilievo che l’azione accomodante è stata sottolineata da una fine del quantitative tightening anticipata rispetto a quanto previsto, con punto d’arrivo il 1° dicembre. Sebbene la maggior parte degli analisti si aspettasse che venisse annunciato alla riunione del FOMC di quel mese, le recenti tensioni sui mercati dei finanziamenti hanno chiaramente reso il Comitato nervoso per l’ulteriore volatilità dei tassi di interesse, creata dalla leggera scarsità di riserve…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.