Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    04/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight
    • Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”
    • Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre
    • Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%
    • Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre
    • Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro
    • 5 titoli sotto la lente oggi: da Uber a Pfizer, passando per AMD
    • Via libera della Bce: Caltagirone potrà salire fino al 20% in Mps
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UBS AM: puntare su obbligazioni e dollaro in uno scenario rallentamento economico

    UBS AM: puntare su obbligazioni e dollaro in uno scenario rallentamento economico

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/07/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    UBS AM: puntare su obbligazioni e dollaro in uno scenario rallentamento economico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli strategist Evan Brown e Luke Kawa analizzano i fattori di rischio per i prossimi mesi e come cambiare la composizione di portafoglio per mitigare i possibili cambi di scenario

    Il terzo trimestre è appena iniziato e già ci sono molti dubbi sulla crescita economica e la tenuta dei mercati. L’economia statunitense sembra rallentare il passo, l’incertezza politica pesa sugli investimenti e ci si chiede se il rally del mercato azionario sia ancora sostenibile. Per Evan Brown, Head of Multi-Asset Strategy, UBS Asset Management, e Luke Kawa, Director of Investment Solutions UBS Asset Management, la duration può essere un elemento di diversificazione dei portafogli, inoltre bisogna preferire posizioni lunge sul dollaro per coprire una serie di scenari, in particolare i crescenti rischi di un aumento significativo del protezionismo.

    RALLENTAMENTO ECONOMICO

    La crescita economica degli Stati Uniti si sta raffreddando, il tasso di disoccupazione sta aumentando, essendo passato dal 3,4% al 4% in poco più di un anno, come sottolineano gli analisti di Ubs Asset Management. “Il mercato del lavoro ha risolto gli squilibri pre-pandemia – scrivono Brown e Kawa – suggerendo che un ulteriore indebolimento potrebbe significare sia un calo delle assunzioni sia un aumento dei licenziamenti. Il mercato immobiliare, i consumatori a basso reddito e le piccole imprese sentono la pressione dei tassi più elevati”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro

    Black Friday, il 70% degli italiani acquisterà regali di Natale

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Borse europee in calo, a Piazza Affari tenta il rimbalzo Campari

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    04/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di 0.000 a novembre

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.