Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Italiani più generosi per Natale 2024: focus sulla tradizione

    Italiani più generosi per Natale 2024: focus sulla tradizione

    Le festività natalizie vedono gli italiani spendere di più per i regali, con un ritorno alle tradizioni e un aumento della spesa media.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/12/2024 Generale 3 min. di lettura
    Italiani più generosi per Natale 2024: focus sulla tradizione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le festività natalizie del 2024 segnano un ritorno alla tradizione per gli italiani, con un aumento significativo della spesa per i regali e una rinnovata attenzione ai consumi festivi. Secondo le analisi di Confcommercio, il totale delle spese per i doni natalizi dovrebbe raggiungere i 9,8 miliardi di euro, con una spesa media per persona di 207 euro, superiore ai 186 euro dello scorso anno. Questo trend positivo riflette una maggiore disponibilità economica derivante da tredicesime più consistenti e dalla stabilità dell’inflazione.

    Cosa è successo

    Il Natale 2024 segna un ritorno ai livelli di consumo pre-pandemia, spinti anche dal successo delle iniziative promozionali del Black Friday. Circa l’80% degli italiani dichiara di voler fare regali, segnando una crescita nell’entusiasmo per lo shopping natalizio. In cima alla lista dei doni più gettonati si trovano prodotti enogastronomici, libri e giocattoli, che confermano il forte legame con la tradizione. Anche i prodotti per animali e gli abbonamenti streaming stanno guadagnando popolarità, a testimonianza di un’attenzione crescente verso regali personalizzati e innovativi.

    L’incremento delle tredicesime, salite a 54,5 miliardi di euro (+7,5% rispetto al 2023), ha aumentato la capacità di spesa delle famiglie. Tuttavia, una parte significativa di questi fondi è destinata a tasse e bollette, lasciando 45 miliardi per consumi. Il 40% delle vendite del Black Friday si è concentrato su acquisti natalizi anticipati, con una spesa media di circa 230 euro per persona.

    Nonostante l’ottimismo generale, un 27% degli italiani ha scelto di non fare regali, citando motivazioni legate al risparmio o all’incertezza economica. Parallelamente, si registra una crescita nelle preferenze per i negozi di vicinato, che superano per la prima volta dal 2009 le vendite online in termini di tasso di crescita.

    Perché è importante

    Questo aumento della spesa natalizia riflette una ripresa dell’economia italiana, che trae vantaggio dal calo dell’inflazione e dal miglioramento della fiducia dei consumatori. L’impegno nel mantenere vive le tradizioni natalizie, nonostante le difficoltà economiche, dimostra la resilienza delle famiglie italiane, che continuano a vedere nei regali un elemento centrale delle festività.

    Il trend dei consumi suggerisce anche una diversificazione delle scelte di acquisto, con una maggiore attenzione all’equilibrio tra tradizione e modernità. Mentre i prodotti enogastronomici mantengono il loro primato, emergono nuove categorie di regali, come i gadget tecnologici e le carte regalo, che soddisfano le esigenze di una popolazione sempre più digitale.

    Infine, l’evoluzione delle preferenze nei canali di acquisto, con un ritorno parziale ai negozi fisici, segnala un cambio di paradigma nel comportamento dei consumatori italiani. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per i piccoli commercianti locali di capitalizzare su un rinnovato interesse verso esperienze d’acquisto più personali e tradizionali.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Confcommercio consumi festivi economia italiana Natale 2024 negozi fisici regali italiani Shopping natalizio spesa natalizia tradizioni natalizie tredicesime 2024

    Continua a leggere

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.