Close Menu
    Notizie più interessanti

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    20/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/11/2025 Generale 2 min. di lettura
    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuovo allarme truffa per i risparmiatori italiani. Una sofisticata campagna di phishing sta sfruttando il nome dell’Agenzia delle Entrate per colpire in modo specifico i possessori di criptovalute, con l’obiettivo di sottrarre dati sensibili e denaro attraverso email fraudolente.

    Cosa è successo

    Numerosi utenti stanno ricevendo comunicazioni via email che appaiono ufficiali, complete di loghi e testi intimidatori che minacciano sanzioni e controlli imminenti. I messaggi, scritti in un italiano credibile, fanno leva sulla confusione normativa che circonda il mondo delle monete digitali per creare pressione psicologica.

    I truffatori informano la vittima di presunti accertamenti fiscali sui wallet digitali, invitandola a verificare la propria posizione o a regolarizzare pagamenti attraverso link malevoli. Una volta che l’utente clicca, viene reindirizzato su pagine clone create ad arte per rubare credenziali di accesso a exchange, dati personali o, nei casi peggiori, per autorizzare trasferimenti di fondi.

    Perché è importante

    Questo tipo di truffa è particolarmente pericoloso perché mescola un’autorità temuta come il Fisco con un argomento, le criptovalute, su cui molti investitori hanno ancora dubbi normativi. L’Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito di non utilizzare mai email generiche per richiedere pagamenti, dati bancari o verifiche di portafogli digitali.

    La prima regola è non cliccare mai sui link contenuti in questi messaggi e non fornire alcun dato personale. In caso di dubbi, è fondamentale verificare l’autenticità della comunicazione contattando direttamente l’Agenzia tramite i canali ufficiali presenti sul suo sito istituzionale, dove è disponibile anche una sezione “Focus sul phishing” con esempi di truffe. Per una consulenza fiscale, è sempre bene rivolgersi a un professionista. Segnalare questi tentativi di frode alle autorità competenti è cruciale per aiutare a contrastare il fenomeno.

    Potrebbe interessarti: La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Agenzia Entrate Bitcoin Fisco e Tasse Frodi Online Phishing email protezione dati Risparmiatori Italiani Sicurezza informatica Truffa cripto Wallet digitali

    Continua a leggere

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Leonardo (-5%): l’annuncio della JV con EDGE non convince il mercato

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    Recensione di Trading.com

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    20/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Phishing a nome dell’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha cripto

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.