Nuovo allarme truffa per i risparmiatori italiani. Una sofisticata campagna di phishing sta sfruttando il nome dell’Agenzia delle Entrate per colpire in modo specifico i possessori di criptovalute, con l’obiettivo di sottrarre dati sensibili e denaro attraverso email fraudolente.
Cosa è successo
Numerosi utenti stanno ricevendo comunicazioni via email che appaiono ufficiali, complete di loghi e testi intimidatori che minacciano sanzioni e controlli imminenti. I messaggi, scritti in un italiano credibile, fanno leva sulla confusione normativa che circonda il mondo delle monete digitali per creare pressione psicologica.
I truffatori informano la vittima di presunti accertamenti fiscali sui wallet digitali, invitandola a verificare la propria posizione o a regolarizzare pagamenti attraverso link malevoli. Una volta che l’utente clicca, viene reindirizzato su pagine clone create ad arte per rubare credenziali di accesso a exchange, dati personali o, nei casi peggiori, per autorizzare trasferimenti di fondi.
Perché è importante
Questo tipo di truffa è particolarmente pericoloso perché mescola un’autorità temuta come il Fisco con un argomento, le criptovalute, su cui molti investitori hanno ancora dubbi normativi. L’Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito di non utilizzare mai email generiche per richiedere pagamenti, dati bancari o verifiche di portafogli digitali.
La prima regola è non cliccare mai sui link contenuti in questi messaggi e non fornire alcun dato personale. In caso di dubbi, è fondamentale verificare l’autenticità della comunicazione contattando direttamente l’Agenzia tramite i canali ufficiali presenti sul suo sito istituzionale, dove è disponibile anche una sezione “Focus sul phishing” con esempi di truffe. Per una consulenza fiscale, è sempre bene rivolgersi a un professionista. Segnalare questi tentativi di frode alle autorità competenti è cruciale per aiutare a contrastare il fenomeno.
Potrebbe interessarti: La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
