Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ftse Mib in rialzo: Interpump e Iveco trainano Piazza Affari

    Ftse Mib in rialzo: Interpump e Iveco trainano Piazza Affari

    Il Ftse Mib inizia il trimestre in rialzo grazie a Interpump e Iveco, mentre Stellantis recupera dopo il profit warning.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/10/2024 Indici 2 min. di lettura
    Ftse Mib in rialzo: Interpump e Iveco trainano Piazza Affari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati azionari europei hanno iniziato la prima seduta del quarto trimestre con cautela, concentrandosi sull’inflazione nell’Eurozona.

    Cosa è successo

    I mercati cinesi sono chiusi per festività. A Piazza Affari il Ftse Mib è partito con un rialzo dello 0,3% a 34.200 punti, con acquisti su Interpump (+1,2%), Iveco (+1%) e Stellantis (+1%), quest’ultima in recupero dopo il crollo di ieri causato dal profit warning. Le vendite riguardano invece Moncler (-0,8%) e Brunello Cucinelli (-0,6%).

    Dall’agenda macroeconomica sono attesi gli indici Pmi manifatturieri di Italia e Spagna, l’inflazione dell’Eurozona e le offerte di lavoro americane e i dati ISM manifatturieri. Inoltre, attenzione agli interventi di alcuni membri della Fed (Bostic, Cook, Barkin e Collins) e della BCE (Rehn, de Guindos, Schnabel e Nagel).

    Il tutto in attesa dei dati di venerdì sul mercato del lavoro americano, che influenzeranno le future decisioni della banca centrale americana. Ieri il presidente Powell ha ribadito che l’istituto di Washington non ha fretta di tagliare i tassi e che non c’è un percorso predefinito.

    Sul mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund resta a 132 punti base, con il decennale italiano al 3,43% e il benchmark tedesco al 2,11%. Tra le materie prime, il petrolio Brent scende a 71,5 dollari al barile, mentre l’oro è a 2.645 dollari l’oncia. Sul mercato Forex, il tasso di cambio euro/dollaro si attesta a 1,113 e il dollaro/yen è in ripresa a 144.

    Perché è importante

    L’inizio cauto del trimestre è dovuto alle preoccupazioni sull’inflazione nell’Eurozona. I dati sul mercato del lavoro americano attesi per venerdì giocheranno un ruolo cruciale nel definire le future decisioni della banca centrale americana. Ciò è particolarmente significativo alla luce della recente dichiarazione del presidente Powell, secondo cui l’istituto di Washington non ha fretta di tagliare i tassi. Gli investitori seguiranno con attenzione anche l’andamento di titoli chiave come Interpump, Iveco e Stellantis.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Brunello Cucinelli Ftse Mib Inflazione Eurozona Interpump Iveco Mercati Azionari mercato lavoro USA Moncler Piazza Affari stellantis

    Continua a leggere

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.