Close Menu
    Notizie più interessanti

    Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori

    18/08/2025

    OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%

    18/08/2025

    Borse europee caute in vista del vertice tra Trump e Zelensky e del raduno dei banchieri

    18/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori
    • OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%
    • Borse europee caute in vista del vertice tra Trump e Zelensky e del raduno dei banchieri
    • Euro Dollaro: la resistenza a 1,17 mette in pausa la spinta rialzista
    • Strada spianata al “toro” di Wall Street. Ma attenzione anche al rischio euforia
    • NASA: il cambiamento climatico non è più una priorità
    • Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway
    • L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, August 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori

    Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/08/2025 Indici 3 min. di lettura
    Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì 18 agosto si apre con cautela sulle principali piazze finanziarie europee, dove la volatilità e le variazioni frazionali dominano lo scenario. Piazza Affari mostra segni di incertezza, mentre alcuni titoli bancari-traino rimangono al centro dell’attenzione degli operatori, con movimenti interessanti tra le big del settore.

    Cosa è successo

    In avvio di seduta, il FTSEMib cede lo 0,09% a 42.617 punti, seguito da una minima flessione dello 0,03% del FTSE Italia All Share. In controtendenza, il FTSE Italia Mid Cap guadagna lo 0,59% e il FTSE Italia Star avanza dello 0,68%, segnalando vitalità in alcuni segmenti di mercato nonostante la prudenza generale.

    Lo scenario internazionale resta misto: i principali indici americani hanno chiuso venerdì con leggero calo (Dow Jones -0,08%, S&P500 -0,29%, Nasdaq -0,4%) dopo un massimo storico stabilito a inizio seduta per l’S&P500. In Asia, invece, la Borsa di Tokyo chiude positiva con il Nikkei a +0,77%.

    Sul fronte delle valute, l’euro rimane stabile intorno a 1,17 dollari, mentre il bitcoin scivola sotto quota 115.500 dollari, segnale di rinnovata volatilità sul mercato delle criptovalute. Lo spread Btp-Bund si amplia oltre gli 80 punti e il Btp decennale tratta poco sotto il 3,6% di rendimento.

    Nei titoli bancari, Mediobanca si distingue con un rialzo dello 0,05% a 21,28 euro, mantenendo i riflettori a causa dell’OPS lanciata da Monte dei Paschi di Siena (Mps), che vede 13,47% delle azioni oggetto di offerta già conferite. Mps segna invece un calo dello 0,87% a 8,12 euro. Male BancoBPM, che inizia la giornata in flessione dello 0,96% a 11,83 euro.

    All’Euronext Growth Milan, segnali di entusiasmo per Friends, protagonista di un nuovo rally (+2,04%) nei primi giorni di quotazione.

    Perché è importante

    Il clima di incertezza in avvio di settimana riflette la cautela diffusa tra gli investitori in attesa di sviluppi sia sul fronte bancario che macroeconomico. Le tensioni tra titoli come Mediobanca e Mps rispecchiano le grandi manovre M&A in corso, che potrebbero ridisegnare gli equilibri del settore. L’andamento di Friends sul listino dedicato alle PMI suggerisce che, anche in giornate complesse, il mercato è attento alle nuove opportunità di crescita.

    In definitiva, l’attuale fase richiede attenzione e flessibilità agli operatori, che devono monitorare tanto i movimenti direzionali quanto la tenuta dei titoli strategici per non perdere le occasioni che si possono aprire nelle prossime sedute.

    Potrebbe interessarti: OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BancoBPM EUR USD Euronext Growth incertezza Mediobanca Mps Piazza Affari Spread Titoli bancari volatilità

    Continua a leggere

    OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%

    Euro Dollaro: la resistenza a 1,17 mette in pausa la spinta rialzista

    NASA: il cambiamento climatico non è più una priorità

    Warren Buffett: ecco i nuovi investimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway

    L’aiuto dei genitori: oggi è “necessario” per trovare il benessere?

    Spazio: scoperta un’anomalia mai vista prima grazie all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Calo di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin prima dell’inflazione USA

    12/08/2025

    La “MicroStrategy” di Ethereum? Questo titolo sta esplodendo: ecco perché

    12/08/2025

    XRP crolla del 5%: ma secondo un analista è il momento “ideale” per investire

    12/08/2025

    Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori

    18/08/2025

    OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%

    18/08/2025

    Borse europee caute in vista del vertice tra Trump e Zelensky e del raduno dei banchieri

    18/08/2025

    Notizie recenti

    • Incertezza in avvio per Piazza Affari: titoli bancari sotto i riflettori
    • OPS Mps su Mediobanca, il 35% è vicino: con Delfin e Caltagirone si arriva virtualmente al 43%
    • Borse europee caute in vista del vertice tra Trump e Zelensky e del raduno dei banchieri
    • Euro Dollaro: la resistenza a 1,17 mette in pausa la spinta rialzista
    • Strada spianata al “toro” di Wall Street. Ma attenzione anche al rischio euforia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.