Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Eni verso i 15 euro: il ruolo chiave del nuovo contratto in Africa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante una mattinata di leggero calo a Piazza Affari, le azioni Eni guardano con fiducia a un potenziale superamento della soglia dei 15 euro. Il gruppo, guidato da Claudio Descalzi, ha annunciato un nuovo contratto di esplorazione in Costa d’Avorio che rafforza la sua presenza in un Paese strategico per l’Africa occidentale, aprendo prospettive di crescita importanti per il titolo.

    Cosa è successo

    Eni ha firmato con il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia della Costa d’Avorio un contratto di esplorazione per il blocco offshore CI-707, che si estende su circa 2.926 km² a profondità comprese tra 1.000 e 3.000 metri. La durata massima del programma è di nove anni, e si prevede un importante margine per nuove scoperte che potrebbero rafforzare ulteriormente la produzione del gruppo.

    Questo blocco è geologicamente contiguo al CI-205, dove nel marzo 2024 Eni aveva annunciato la scoperta di Calao, uno dei giacimenti più rilevanti dell’Africa occidentale. Ad oggi, Eni possiede undici blocchi offshore nel Paese, con una produzione giornaliera di 62 mila barili di petrolio e 75 milioni di piedi cubi di gas, destinati principalmente al mercato locale.

    Perché è importante

    Grazie al nuovo contratto e al piano di sviluppo dei giacimenti già scoperti, Eni punta a raddoppiare la produzione in Costa d’Avorio portandola a circa 150 mila barili di petrolio e 200 milioni di piedi cubi di gas entro i prossimi anni.

    Dal punto di vista tecnico, il titolo Eni mostra una certa debolezza temporanea con volumi in calo e fatica a superare la resistenza posta a 15 euro. Tuttavia, una conferma oltre questa soglia potrebbe dare il via a una ripresa del trend ascendente verso i livelli di 15,20 euro e, successivamente, ai massimi degli ultimi 6-7 anni, fino a sfiorare i 17,50 euro, target che sarebbe raggiunto per la prima volta dopo un decennio.

    Al contrario, una discesa sotto i 14,50 euro potrebbe aprire la strada a una fase correttiva più accentuata, con possibili target ribassisti tra 14 e 12,40 euro, fino a ritestare il gap-up di aprile.

    Potrebbe interessarti: Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Zakharchuk / Shutterstock

    Borsa italiana Contratto Costa Avorio crescita Energia Eni esplorazione Mercato petrolifero Petrolio

    Continua a leggere

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.