Nonostante una mattinata di leggero calo a Piazza Affari, le azioni Eni guardano con fiducia a un potenziale superamento della soglia dei 15 euro. Il gruppo, guidato da Claudio Descalzi, ha annunciato un nuovo contratto di esplorazione in Costa d’Avorio che rafforza la sua presenza in un Paese strategico per l’Africa occidentale, aprendo prospettive di crescita importanti per il titolo.
Cosa è successo
Eni ha firmato con il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia della Costa d’Avorio un contratto di esplorazione per il blocco offshore CI-707, che si estende su circa 2.926 km² a profondità comprese tra 1.000 e 3.000 metri. La durata massima del programma è di nove anni, e si prevede un importante margine per nuove scoperte che potrebbero rafforzare ulteriormente la produzione del gruppo.
Questo blocco è geologicamente contiguo al CI-205, dove nel marzo 2024 Eni aveva annunciato la scoperta di Calao, uno dei giacimenti più rilevanti dell’Africa occidentale. Ad oggi, Eni possiede undici blocchi offshore nel Paese, con una produzione giornaliera di 62 mila barili di petrolio e 75 milioni di piedi cubi di gas, destinati principalmente al mercato locale.
Perché è importante
Grazie al nuovo contratto e al piano di sviluppo dei giacimenti già scoperti, Eni punta a raddoppiare la produzione in Costa d’Avorio portandola a circa 150 mila barili di petrolio e 200 milioni di piedi cubi di gas entro i prossimi anni.
Dal punto di vista tecnico, il titolo Eni mostra una certa debolezza temporanea con volumi in calo e fatica a superare la resistenza posta a 15 euro. Tuttavia, una conferma oltre questa soglia potrebbe dare il via a una ripresa del trend ascendente verso i livelli di 15,20 euro e, successivamente, ai massimi degli ultimi 6-7 anni, fino a sfiorare i 17,50 euro, target che sarebbe raggiunto per la prima volta dopo un decennio.
Al contrario, una discesa sotto i 14,50 euro potrebbe aprire la strada a una fase correttiva più accentuata, con possibili target ribassisti tra 14 e 12,40 euro, fino a ritestare il gap-up di aprile.
Potrebbe interessarti: Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Zakharchuk / Shutterstock