Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia

    Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eni ha compiuto un passo strategico significativo siglando con Commonwealth Fusion Systems (Cfs) un maxi accordo per l’acquisto di energia da oltre 1 miliardo di dollari. L’intesa consolida la partnership già avviata tra le due società e apre la strada a quella che potrebbe rivelarsi una delle più importanti rivoluzioni energetiche del prossimo decennio. Gli investitori, intanto, osservano da vicino l’andamento delle azioni, che si muovono all’interno di uno stretto trading range.

    Cosa è successo

    Il Power Purchase Agreement (PPA) prevede che Eni acquisti elettricità decarbonizzata prodotta da Arc, l’impianto da 400 MW di Cfs situato in Virginia, il cui collegamento alla rete è previsto all’inizio degli anni 2030. Per il CEO Claudio Descalzi, si tratta di un passo che trasforma la fusione nucleare da prospettiva a opportunità industriale concreta, rendendola un possibile paradigma per un’energia pulita, sicura e quasi inesauribile.

    Dal punto di vista tecnico, le azioni Eni hanno registrato ieri una flessione dell’1,46%, chiudendo a 14,862 euro. Dopo un forte movimento ribassista in apertura, il titolo resta però impostato graficamente su un trend positivo partito dal minimo di aprile (11,010 euro) e sostenuto da indicatori tecnici che segnalano una possibile ripresa verso area 15,360 euro. Attualmente i corsi oscillano in un range compreso tra 14,476 e 15,346 euro, senza una chiara direzionalità.

    Perché è importante

    L’accordo rafforza il posizionamento di Eni come player internazionale nell’innovazione energetica e potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo di lungo periodo. Per il mercato, il segnale è duplice: da un lato, la società investe in una tecnologia destinata a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili; dall’altro, il titolo continua a mantenere una configurazione tecnica che lascia intuire margini di crescita.

    Per gli investitori di breve termine, un ingresso long potrebbe scattare sopra quota 15,034 euro con target verso 15,346, mentre un ritorno ribassista avrebbe come riferimento la violazione dei 14,786 euro. Nel lungo periodo, invece, sarà la realizzazione industriale della fusione – e la capacità di Eni di capitalizzare questa svolta – a determinare l’orientamento delle quotazioni.

    Potrebbe interessarti: Azioni Eni sotto i riflettori: buyback e bioraffineria spingono il titolo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Zakharchuk / Shutterstock

    Accordi PPA Azioni Eni CFS Energie rinnovabili Eni fusione nucleare investimenti mercato energia sostenibilità Transizione energetica

    Continua a leggere

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.