Close Menu
    Notizie più interessanti

    Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade

    09/10/2025

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    09/10/2025

    Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    • Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025
    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    • Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Ferrari stanno vivendo un buon momento a Piazza Affari con una crescita superiore al 2% nel corso della penultima seduta della settimana. Il titolo del Cavallino Rampante beneficia sia della spinta generale del settore automotive in Italia sia di un upgrade significativo da parte degli analisti di HSBC, che hanno portato il rating da “hold” a “buy” e aumentato il target price da 413 a 470 euro.

    Cosa è successo

    HSBC ha motivato il miglioramento della raccomandazione in vista della presentazione strategica prevista per la prossima settimana, durante la quale il management di Ferrari illustrerà le direttrici di crescita fino al 2030. Tra i fattori chiave individuati dagli esperti ci sono:

    • L’espansione dei volumi e delle possibilità di personalizzazione, favorita da un nuovo reparto di verniciatura che rafforzerà il pricing power del brand.
    • L’introduzione di modelli ad alto valore come la F80 e la 296 Speciale, che dovrebbero migliorare il mix prodotti e sostenere i ricavi.
    • Le efficienze operative derivanti dall’ampliamento produttivo tramite la nuova e-Factory, a supporto del contenimento dei costi.

    HSBC prevede un’espansione dei margini EBIT fino al 32% entro il 2027 e un tasso di crescita annuale degli utili (CAGR) dell’11% fino al 2030, rafforzata dalla forte domanda strutturale e da un portafoglio ordini ben consolidato. Inoltre, la stabilizzazione dei valori residui delle Ferrari ibride e l’ipotesi di ricondizionare le batterie per contenere i costi rappresentano ulteriori elementi di supporto.

    Perché è importante

    Per gli investitori, il passaggio a una raccomandazione “buy” da HSBC sottolinea la visione di Ferrari come un titolo di qualità, capace di crescita difensiva e generazione consistente di free cash flow. Il lancio di nuovi modelli promette ulteriore visibilità sui ricavi e sulla solidità del backlog.

    Ferrari si conferma così tra le poche case automobilistiche con caratteristiche da brand di lusso, offrendo margini in espansione e potenziale di rivalutazione azionaria. L’upgrade di HSBC rafforza il sentiment positivo su un titolo con ampio spazio di crescita nel medio-lungo termine.

    Questo potenziale upside rende Ferrari un asset da tenere in considerazione per investitori orientati alla crescita e alla qualità nel settore automotive di lusso.

    Potrebbe interessarti: Piazza Affari in rialzo, Stellantis in rally: bene anche Ferrari e Cucinelli


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: TungCheung via Shutterstock

    Azioni lusso crescita Ferrari Ferrari HSBC investimenti Mercato auto Nuovi modelli Piazza Affari rating Buy target price

    Continua a leggere

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Capital Markets Day Ferrari: obiettivi ambiziosi e innovazione senza sosta

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade

    09/10/2025

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    09/10/2025

    Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.