Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per le azioni Stellantis, che stanno registrando nuovamente un forte ribasso. Dopo un breve recupero messo a segno nella scorsa settimana, il colosso automotive ha iniziato la settimana con una flessione significativa del 2,6%, a 8,23 euro per azione.
Considerando che il mercato italiano nel suo complesso segna un -0,2%, è evidente che proprio Stellantis stia influenzando negativamente l’indice di Piazza Affari. Il titolo è ora praticamente stabile sull’ultima settimana, ma registra un pesante -4,9% nell’ultimo mese e un negativo -34% da inizio anno.
Cosa è successo
Il motivo principale di questo nuovo crollo non è legato direttamente a problemi interni di Stellantis, ma a un effetto domino nel settore automobilistico europeo. Dopo il forte calo delle azioni Porsche, che sono scese di oltre il 7% in seguito al rinvio di modelli a batteria e alla drastica riduzione delle previsioni di profitto per il 2025, anche Volkswagen ha subito una flessione del 3,8%.
Porsche ha segnalato una correzione al ribasso del margine operativo dal 5-7% previsto a un massimo del 2%, riflettendo la situazione difficile con la domanda in calo in Cina e l’impatto dei dazi negli Stati Uniti, mentre i ritardi nei modelli elettrici hanno peggiorato la situazione.
Questo scenario negativo ha influenzato in modo significativo la fiducia degli investitori nel settore automotive, portando a un’ondata di vendite che ha colpito inevitabilmente anche Stellantis.
Perché è importante
Il caso di Stellantis mostra come il settore automotive europeo stia affrontando un momento di grande criticità. La necessità di accelerare la transizione verso i veicoli elettrici per rispettare le normative ambientali si scontra con una domanda incerta e costi in crescita. Questo mix di fattori pesa non solo sui margini di profitto, ma anche sulle valutazioni azionarie, creando volatilità e timori tra i trader.
Per gli investitori, la situazione suggerisce cautela ma anche opportunità: il ribasso del titolo può rappresentare un punto d’ingresso per chi crede nella ripresa futura di Stellantis e del settore, a patto di monitorare attentamente i prossimi sviluppi industriali e politici.
Potrebbe interessarti: Azioni Lottomatica: debutto da protagonista sul Ftse Mib
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock