Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga Italia
    domenica 20 luglio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » FTSE MIB stabile a metà seduta: difesa e telecom guidano l’attesa dei mercati

    FTSE MIB stabile a metà seduta: difesa e telecom guidano l’attesa dei mercati

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    FTSE MIB stabile a metà seduta: difesa e telecom guidano l’attesa dei mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piazza Affari avanza con il freno a mano tirato. A metà giornata, l’indice FTSE MIB oscilla intorno ai 39.335 punti, praticamente invariato rispetto alla chiusura precedente. I volumi restano contenuti e l’atteggiamento degli operatori è chiaramente improntato alla cautela, in linea con le principali borse europee.

    Volumi sottili e poca direzionalità: l’incertezza regna

    Secondo Borsa Italiana, il mercato italiano mostra una lateralità marcata, con scambi ben al di sotto della media giornaliera. Nessun catalizzatore forte riesce a imprimere direzione al listino, che galleggia in attesa di indicazioni più chiare. Il quadro macroeconomico internazionale contribuisce all’incertezza: in Germania, la fiducia dei consumatori per luglio registra un lieve calo, confermando il clima di prudenza delle famiglie.

    Dall’altra parte dell’Atlantico, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha ribadito che un taglio prematuro dei tassi di interesse potrebbe alimentare nuovamente l’inflazione, in particolare quella legata all’impatto dei dazi. Un richiamo alla pazienza che i mercati sembrano aver recepito.

    TIM, Inwit e Fincantieri sotto i riflettori

    Tra i comparti più attivi a Piazza Affari, spiccano telecomunicazioni e difesa. TIM e Inwit salgono grazie alla promozione di Berenberg, che ha avviato la copertura con raccomandazione “buy”.

    Nel comparto difesa, riflettori puntati su Fincantieri, che guadagna terreno tra le mid cap in scia a un nuovo contratto con la Marina militare italiana. Il titolo si distingue per dinamicità in una giornata povera di slanci.

    Leggi anche: Trump attacca Powell, il dollaro scivola: mercati in allerta tra tassi e dazi

    Chi sale e chi scende: il quadro settoriale

    Tra i titoli principali in rialzo ci sono Nexi (+3,20%), Iveco (+2,46%) e Leonardo (+2,27%). Sul fronte opposto, si registrano cali significativi per Buzzi (-1,64%) e Moncler (-1,60%).

    Interessante anche la dinamica tra settori: il comparto tecnologico sale dell’1,79%, a conferma dell’attrattività di titoli con flussi di ricavi stabili e legati all’innovazione. Al contrario, l’automotive arretra dello 0,76%, segno che gli investitori stanno evitando esposizioni troppo cicliche.

    Spread in calo e occhi sui dati macro

    Il differenziale BTP/Bund si restringe a 85 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,37%. In Europa, Francoforte avanza dello 0,64%, Londra dello 0,39% e Parigi dello 0,25%.

    Il lieve rafforzamento dell’euro (+0,41% sul dollaro) fa da sfondo a un’attesa crescente per i dati macroeconomici in uscita nel pomeriggio: negli Stati Uniti arriveranno dati su PIL, ordini di beni durevoli e richieste di sussidi di disoccupazione. Domani, i riflettori saranno puntati anche sui prezzi al consumo in Spagna.

    Immagine creata con intelligenza artificiale

    Leggi anche: David Tepper riduce Nvidia e scommette su Block e Broadcom nel Q1 2025


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Borsa italiana Difesa Ftse Mib Jerome Powell Telecomunicazioni

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    WisdomTree Europe Defense Fund offre esposizione pura al boom della difesa europea

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.