Close Menu
    Notizie più interessanti

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nasce un colosso europeo nei servizi energetici: fusione tra Saipem e Subsea7

    Nasce un colosso europeo nei servizi energetici: fusione tra Saipem e Subsea7

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Saipem e Subsea7 hanno annunciato una fusione che darà vita a un nuovo leader europeo nel settore dei servizi energetici offshore. L’operazione, che combina le competenze delle due aziende, punta a rafforzare la competitività globale nel settore oil & gas e nelle energie rinnovabili. La nuova entità sarà in grado di offrire soluzioni integrate per lo sviluppo di progetti offshore su larga scala. L’accordo arriva in un momento di trasformazione per il comparto, con una crescente attenzione alla transizione energetica.

    Cosa è successo

    Saipem e Subsea7 hanno raggiunto un’intesa per la creazione di un nuovo gigante europeo dei servizi energetici. La fusione prevede l’integrazione delle rispettive attività nei settori dell’ingegneria, della costruzione e dell’installazione offshore. L’obiettivo è ottimizzare le sinergie operative e rafforzare la presenza globale nel mercato delle infrastrutture sottomarine.

    Il nuovo gruppo sarà in grado di operare con maggiore efficienza nel settore oil & gas e in quello delle energie rinnovabili. Saipem, con la sua esperienza nella progettazione e costruzione di impianti offshore, e Subsea7, leader nelle tecnologie sottomarine, uniranno le loro competenze per affrontare le sfide del mercato. Questa mossa strategica consentirà di migliorare la redditività e incrementare la capacità di investimento in nuove tecnologie.

    L’operazione arriva in un contesto di trasformazione per l’industria dell’energia, con una forte spinta verso la sostenibilità. La fusione permetterà di sviluppare progetti innovativi nel settore eolico offshore e nell’idrogeno verde, consolidando il ruolo del nuovo gruppo nella transizione energetica. L’accordo deve ancora ottenere le necessarie approvazioni regolatorie prima del completamento definitivo.

    Perché è importante

    Questa fusione rafforza il panorama industriale europeo, creando un operatore in grado di competere con i grandi player internazionali. La maggiore efficienza operativa permetterà di ottimizzare i costi e migliorare la competitività nel lungo termine. Inoltre, la combinazione delle risorse consentirà di accelerare lo sviluppo di tecnologie per l’energia sostenibile.

    L’accordo riflette le trasformazioni in corso nel settore energetico, con un progressivo spostamento verso le energie rinnovabili. Il nuovo gruppo sarà un attore chiave nell’espansione dell’eolico offshore e in altri progetti a basse emissioni. Questo posizionamento strategico potrebbe attrarre nuovi investimenti e partnership globali.

    Infine, l’operazione rappresenta un segnale di fiducia nel mercato europeo dell’energia, sottolineando l’importanza dell’innovazione e della collaborazione per affrontare le sfide future. Il consolidamento tra Saipem e Subsea7 potrebbe fungere da modello per ulteriori fusioni nel settore.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Energie rinnovabili fusione energetica industria offshore Innovazione tecnologica Mercato Europeo Saipem servizi offshore settore energetico Subsea7 Transizione energetica

    Continua a leggere

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street

    18/10/2025

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    18/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.