La settimana inizia con una svolta decisiva nella partita tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca. Il consiglio di amministrazione di Rocca Salimbeni ha infatti dato via libera al rilancio dell’offerta pubblica di scambio su Piazzetta Cuccia, inserendo una componente in contanti pari a 0,9 euro per azione. Una mossa che arriva quando mancano pochi giorni alla scadenza dell’operazione, fissata per il prossimo 8 settembre, e che cambia gli equilibri tra i due colossi del credito italiano.
Cosa è successo
Il nuovo rilancio di Mps prevede un esborso complessivo di circa 750 milioni di euro e punta a massimizzare il livello di adesioni all’offerta, che finora hanno raggiunto circa il 28% del capitale di Mediobanca—sostanzialmente concentrato nei blocchi di Delfin e Caltagirone, primi due azionisti della merchant bank milanese.
Oltre alla proposta cash, il cda senese ha annunciato la rinuncia alla condizione della soglia del 66,67% per l’efficacia dell’offerta, mantenendo però come irrinunciabile il limite minimo del 35% di adesioni. Questa modifica aumenta la probabilità di successo dell’operazione, sottolineando l’ambizione di Siena di diventare protagonista nella governance del gruppo rivale.
Nella nota diffusa da Mps si legge che il periodo di adesione terminerà alle 17:30 dell’8 settembre, ma l’istituto ha già previsto una possibile riapertura dei termini tra il 16 e il 22 settembre, lasciando quindi spazio per una nuova finestra di raccolta delle adesioni. Il rilancio in contanti sarà esteso anche agli azionisti che hanno già aderito.
Perché è importante
Questo rilancio segna un punto cruciale nel risiko bancario italiano e ridisegna le strategie dei grandi operatori. La nuova offerta in contanti da parte di Montepaschi eleva la posta in gioco per il controllo di Mediobanca, potenziale chiave di volta nelle future aggregazioni del settore.
Garantendo una solida base patrimoniale (Cet1 pro-forma attorno al 16%) e una politica di dividendi sostenibile fino al 100% dell’utile, Mps punta a convincere mercato e stakeholder della validità di questa aggregazione. Anche chi ha già aderito beneficerà del ritocco migliorativo, favorendo così una maggiore partecipazione all’operazione.
Potrebbe interessarti: Mps accelera verso la conquista di Mediobanca: adesioni OPS sfiorano il 29%
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock