Agli investitori più attenti non è sfuggito il trend in corso sulle azioni Prysmian, che da inizio settembre continuano a correre senza sosta. Oggi il titolo scambia a 80,18 euro, in rialzo di circa mezzo punto percentuale nel momento in cui scriviamo, superando la performance del Ftse Mib, frenato dall’attesa per la riunione della BCE. Ma la vera notizia è un’altra: se confermata, quella di oggi sarebbe la settima seduta positiva consecutiva per la società leader nei cavi e sistemi.
Cosa è successo
L’ultimo segno rosso per Prysmian risale al 2 settembre, quando scese a 73,86 euro. Da allora, solo rialzi che hanno riportato la quotazione oltre quota 80. In termini di performance, il bilancio è chiaro: +5% negli ultimi cinque giorni e +9% nell’ultimo mese.
Chi ha approfittato del calo di inizio settembre e ha mantenuto la posizione oggi festeggia un importante profitto, mentre chi ha atteso un possibile ritracciamento si trova davanti a un’occasione mancata. Tuttavia, gli analisti non credono che la corsa sia finita.
In particolare, JP Morgan ha ribadito il giudizio overweight alzando il prezzo obiettivo da 82 a 86 euro. Gli esperti della banca d’affari americana vedono un impatto positivo sull’Ebitda grazie al potenziamento della capacità produttiva della divisione Transmission e al boom dei data center. Il rialzo delle stime porta ora l’Ebitda adjusted 2025 a 2,4 miliardi, sopra la precedente guidance (2,300-2,375 miliardi).
A questo scenario si aggiunge la view di HSBC, che pochi giorni fa ha confermato il rating buy alzando il target a 87 euro, prospettando quindi un potenziale ancora maggiore.
Perché è importante
Il rally di Prysmian non sembra frutto di pura speculazione di breve durata, ma poggia su stime finanziarie riviste al rialzo. Il messaggio che arriva da JP Morgan è chiaro: nonostante la corsa delle ultime settimane, il titolo ha ancora spazio di crescita e resta consigliato in sovrappeso nei portafogli.
Dal punto di vista tecnico, la prossima resistenza da monitorare è in area 82,19 euro, mentre il supporto più vicino resta lontano a 76,5 euro. In sintesi, Prysmian continua ad attirare l’interesse degli analisti e degli investitori come uno dei titoli più caldi di Piazza Affari.
Potrebbe interessarti: Nexi crolla in Borsa dopo il taglio del target da parte di Barclays
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock