Pharmanutra è la protagonista indiscussa sul paniere Mid Cap di Piazza Affari nella giornata di giovedì 2 ottobre 2025. Il titolo ha guadagnato oltre il 13% a quota 44,2 euro, mettendo fine a una fase negativa che aveva caratterizzato le ultime tre settimane.
Il forte interesse degli investitori è stato alimentato non solo dai prezzi convenienti, ma soprattutto da un catalizzatore fondamentale: l’avvio della copertura da parte di Berenberg, con rating Buy e un target price fissato a 85 euro, che implica un potenziale di rialzo vicino al 100%.
Cosa è successo
Dopo un periodo di performance deludenti, con valori del titolo inferiore del 7% rispetto a un mese fa e una perdita del 18% da inizio anno, Pharmanutra ha registrato un vero e proprio boom di acquisti. La società è leader nel segmento degli integratori di ferro orale grazie alla tecnologia brevettata Sucrosomiale, che garantisce elevata efficacia e tollerabilità. Fondamentale è anche la strategia distributiva mirata esclusivamente ai medici, un vantaggio competitivo difficilmente replicabile dalla concorrenza.
Gli analisti di Berenberg descrivono Pharmanutra come una piattaforma ibrida, che coniuga la solidità del settore farmaceutico con la flessibilità tipica delle imprese nutraceutiche, offrendo una crescita unica nel settore. Particolare attenzione viene posta sull’espansione internazionale, con piani di crescita ambiziosi negli Stati Uniti e in Cina, mercati strategici per dimensione e potenzialità. Se queste iniziative avranno successo, rappresenteranno una leva trasformazionale per il titolo, affiancando la già solida base europea.
Perché è importante
La view di Berenberg rappresenta un segnale chiaro di attrattività per Pharmanutra, che si afferma non solo come campione europeo ma anche come realtà emergente a livello globale. Il boom delle azioni è comprensibile anche alla luce della recente copertura di MidCap Partners, che aveva assegnato un target price di 74 euro.
Questo contesto di forte consenso e potenzialità di crescita rende Pharmanutra un titolo da tenere d’occhio nei prossimi mesi, soprattutto per investitori alla ricerca di opportunità solide nel comparto farmaceutico e nutraceutico.
Potrebbe interessarti: Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: SAI SU PAW KA / Shutterstock