Stellantis (STLA) ha annunciato una sospensione temporanea della produzione nello stabilimento di Pomigliano, coinvolgendo le linee della Panda e del Tonale. Questa decisione rientra in una strategia di adeguamento della capacità produttiva alle fluttuazioni della domanda sul mercato europeo.
Cosa è successo
Secondo quanto comunicato in un incontro con le rappresentanze sindacali, la produzione della Panda sarà ferma dal 29 settembre al 6 ottobre, mentre quella della Tonale si fermerà dal 29 settembre al 10 ottobre. Contestualmente, Stellantis ha attivato il contratto di solidarietà, misura finalizzata a gestire la sospensione riducendo l’impatto sui lavoratori.
Nonostante la Panda abbia migliorato la sua quota di mercato sia in Italia che in Europa, il segmento A in cui compete ha subito un calo significativo nell’insieme. Stellantis motiva la sospensione della produzione con la necessità di adeguare la capacità produttiva alla stagionalità e alla domanda effettiva nei mercati europei.
Per quanto riguarda Alfa Romeo, le nuove immatricolazioni nell’Unione Europea sono diminuite dell’1,9% nei primi sei mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Un ulteriore elemento di incertezza deriva dalle tensioni commerciali legate ai dazi tra UE e Stati Uniti, che complicano le prospettive di mercato per i brand del gruppo.
Perché è importante
Questa pausa produttiva riflette un approccio prudente di Stellantis nel gestire la propria capacità produttiva, bilanciando investimenti e risposte rapide ai cambiamenti del mercato. L’adozione del contratto di solidarietà rappresenta inoltre una precauzione per tutelare i lavoratori in un momento di difficoltà.
Il rallentamento nelle vendite e le tensioni commerciali sottolineano le sfide attuali del settore automotive, dove la dinamicità della domanda richiede flessibilità nelle strategie produttive. La sospensione a Pomigliano è quindi un segnale della volontà di Stellantis di mantenere un equilibrio sostenibile tra offerta e domanda, proteggendo al contempo la forza lavoro e la competitività sul mercato europeo.
Potrebbe interessarti: Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock