Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?

    09/09/2025

    La crisi della Francia, Macron di fronte a tre scenari. Mercati e investitori in allerta

    09/09/2025

    La Francia in crisi e Macron di fronte a tre scenari: mercati e investitori in allerta

    09/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?
    • La crisi della Francia, Macron di fronte a tre scenari. Mercati e investitori in allerta
    • La Francia in crisi e Macron di fronte a tre scenari: mercati e investitori in allerta
    • Il CEO di Diversified Energy annuncia l’acquisto “perfetto”: ecco cosa è successo
    • Conti pubblici: Vontobel analizza perché al momento Roma batte Parigi
    • Criptovalute: in settimana la Sec potrebbe approvare l’Etf su Dogecoin
    • La raccolta fondi sfiora 16 miliardi nella prima metà del 2025
    • Conti sopra le attese, NewPrinces vola in Borsa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?

    Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UniCredit prosegue con determinazione la sua strategia di espansione nel mercato bancario europeo, rafforzando la sua presenza in Grecia. Dopo le mancate opportunità in Italia con Banco BPM e le resistenze in Germania con Commerzbank, il gruppo guidato da Andrea Orcel consolida ora la sua posizione in Alpha Bank, uno dei principali istituti ellenici. Questa mossa strategica si unisce a un’interessante dinamica di mercato che vede il titolo UniCredit sotto la lente degli analisti tecnici.

    Cosa è successo

    La banca italiana ha recentemente annunciato un rafforzamento significativo della sua partecipazione in Alpha Bank, sottoscrivendo nuovi strumenti finanziari che hanno portato la sua quota complessiva al 26% del capitale. Questa operazione mira a valorizzare una partnership già avviata e a espandere la presenza di UniCredit in un mercato greco in netta ripresa. L’obiettivo è ambizioso: UniCredit ha già richiesto l’autorizzazione per salire fino al 29,9%, con un completamento previsto entro la fine del 2025 e una stima di incremento annuo degli utili di circa 180 milioni di euro.

    Sul fronte delle quotazioni, le azioni UniCredit hanno mostrato un andamento ribassista nel breve termine. Dopo aver raggiunto una resistenza vicina a 69,82 euro il 22 agosto, il titolo è entrato in una fase di ritracciamento. Gli indicatori tecnici mostrano un’impostazione al ribasso: il Supertrend, il Parabolic Sar e la media mobile a 25 periodi sono diventati ribassisti a fine agosto, e anche il Macd ha appena incrociato il proprio Signal. L’oscillatore RSI si trova in area di “neutralità” intorno a 47. Per le prossime sedute, gli analisti si attendono una prosecuzione di questo trend negativo, con il primo obiettivo ribassista individuato nel supporto chiave di area 62,50 euro.

    Perché è importante

    L’investimento in Alpha Bank è un pilastro fondamentale della strategia di diversificazione geografica di UniCredit, mirata a distribuire il rischio e a stimolare la crescita organica in mercati promettenti. L’incremento degli utili atteso da questa operazione, pari a 180 milioni di euro annui, è un segnale positivo che potrà rafforzare ulteriormente i risultati finanziari del gruppo e sostenere la sua politica di remunerazione per gli azionisti, rendendo il titolo potenzialmente più attraente nel medio-lungo termine.

    Dal punto di vista del trading, la dinamica attuale delle azioni UniCredit offre spunti interessanti. Il potenziale raggiungimento del supporto a 62,50 euro potrebbe rappresentare un punto di svolta cruciale. Se il supporto dovesse tenere, potrebbe configurarsi una “buona occasione di acquisto” per gli investitori che credono nelle prospettive di crescita a lungo termine di UniCredit e nella sua strategia europea. Al contrario, una violazione di tale supporto potrebbe innescare ulteriori pressioni al ribasso. Monitorare attentamente questi livelli tecnici e l’evolversi della situazione in Grecia sarà essenziale per chi desidera posizionarsi sul titolo.

    Potrebbe interessarti: MPS conquista Mediobanca: il colpo che ridisegna la finanza italiana


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alpha Bank Andrea Orcel azioni UniCredit Banche Grecia Banco Bpm Commerzbank finanza europea Investimenti UCG Trading UCG UniCredit

    Continua a leggere

    Il CEO di Diversified Energy annuncia l’acquisto “perfetto”: ecco cosa è successo

    Azioni NewPrinces in rialzo grazie a utili semestrali da record

    Cambio Euro/Dollaro: occhio a questi livelli di resistenza tecnica

    Wall Street sotto pressione: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Crédit Agricole o MPS? Il destino di Banco BPM è tutto da scrivere

    Piazza Affari in rally: Mediobanca vola dopo il trionfo di MPS

    • Popolare
    • Recenti

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Settembre è solitamente ribassista per le crypto: sarà ancora così?

    04/09/2025

    Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?

    09/09/2025

    La crisi della Francia, Macron di fronte a tre scenari. Mercati e investitori in allerta

    09/09/2025

    La Francia in crisi e Macron di fronte a tre scenari: mercati e investitori in allerta

    09/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni UniCredit: cosa riserva il futuro per il titolo finanziario?
    • La crisi della Francia, Macron di fronte a tre scenari. Mercati e investitori in allerta
    • La Francia in crisi e Macron di fronte a tre scenari: mercati e investitori in allerta
    • Il CEO di Diversified Energy annuncia l’acquisto “perfetto”: ecco cosa è successo
    • Conti pubblici: Vontobel analizza perché al momento Roma batte Parigi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.