Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    • JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese
    • Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Alcuni prodotti venduti da Amazon e Walmart non sarebbero sicuri

    Alcuni prodotti venduti da Amazon e Walmart non sarebbero sicuri

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola01/03/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Alcuni prodotti venduti da Amazon e Walmart non sarebbero sicuri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I ricercatori hanno individuato una serie di videocitofoni con gravi vulnerabilità di sicurezza. Questi dispositivi sono venduti dai principali rivenditori, tra cui Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) e Walmart Inc. (NYSE:WMT).

    Cosa è successo

    Un’indagine di Consumer Reports ha rivelato che diversi videocitofoni, compresi quelli venduti da Amazon e Walmart, sono suscettibili ad hacking. I videocitofoni vulnerabili possono potenzialmente compromettere gli indirizzi IP, le reti Wi-Fi e l’accesso ai filmati.

    L’indagine ha identificato quattro aziende che vendono modelli quasi identici, tutti suscettibili di attacchi informatici. Si tratta di Eken, Tuck, Rakeblue e Fishbot, che utilizzano tutte l’app Aiwit, di proprietà di Eken, per funzionare.

    Nonostante i problemi di sicurezza, almeno un modello di Tuck ha ricevuto la raccomandazione “Amazon’s Choice”. Il modello ha una valutazione di 4,3 stelle e ha registrato oltre 300 vendite nell’ultimo mese.

    “Le grandi piattaforme di e-commerce come Amazon devono assumersi maggiori responsabilità per i danni generati dai prodotti che vendono”, afferma Justin Brookman, direttore delle politiche tecnologiche di CR. “Potrebbero fare di più per controllare i venditori e rispondere ai reclami. Invece, sembra che stiano sfruttando la loro reputazione e che stiano facendo ricadere sui consumatori inconsapevoli i prodotti difettosi”.

    Amazon e Walmart non hanno risposto immediatamente alla richiesta di commenti da parte di Benzinga.

    Perché è importante

    Un rappresentante di Walmart ha dichiarato a Business Insider che l’azienda si è attivata per rimuovere i prodotti dal suo mercato e sta fornendo rimborsi attraverso la sua politica di restituzione.

    “Ci aspettiamo che questi articoli siano sicuri, affidabili e conformi ai nostri standard e a tutti i requisiti legali”, si legge nella dichiarazione di Walmart. “Gli articoli che non soddisfano questi standard o requisiti saranno prontamente rimossi dal sito e rimarranno bloccati”.

    La vulnerabilità di questi videocitofoni solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei dispositivi domestici intelligenti e sulla responsabilità dei rivenditori nel garantire la sicurezza dei prodotti che vendono.

    Inoltre, si aggiunge alla storia di Amazon, che ha dovuto affrontare reazioni negative per gli articoli elencati sul suo sito. Nel 2020, il rivenditore ha rimosso le inserzioni di prodotti associati al gruppo nazionalista bianco di estrema destra Proud Boys.

    Amazon consumatori Hacking Privacy Protezione responsabilità Rischi Rivenditori Sicurezza Videocitofoni Vulnerabilità Walmart

    Continua a leggere

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    Il nuovo ETF di BlackRock: un’opportunità nel settore della difesa

    Azioni Tesla: la ripresa in Cina sostiene il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    23/05/2025

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.