Close Menu
    Notizie più interessanti

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba, JD e le rivali di Nio ancora giù a Hong Kong

    Alibaba, JD e le rivali di Nio ancora giù a Hong Kong

    Neer VarshneyBy Neer Varshney21/09/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba, JD e le rivali di Nio ancora giù a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì alcune delle maggiori aziende tecnologiche sul mercato continuano a registrare un calo delle loro azioni a Hong Kong a causa della crisi di Evergrande.

    Cosa è successo

    Al momento della pubblicazione, le azioni di Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA) quotate a Hong Kong sono in calo del 2,1% a 148,30 dollari hongkonghesi.

    Sempre al momento della pubblicazione, il titolo JD.Com Inc. (NASDAQ:JD) è in calo dell’1,63% a 289,80 dollari hongkonghesi; le azioni di Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY) cedono circa l’1% a 449,80 dollari hongkonghesi.

    Al momento della stampa le azioni di Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) sono scese del 3,9% a 150,30 dollari hongkonghesi.

    China Evergrande Group (OTC:EGRNF), i cui problemi finanziari hanno provocato un tonfo nei mercati di tutto il mondo, al momento della pubblicazione cede il 3,07% a 2,21 dollari hongkonghesi.

    Fra i titoli di veicoli elettrici, le aziende rivali di Nio Inc. (NYSE:NIO), ovvero Xpeng Inc. (NASDAQ:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), hanno avuto un tonfo rispettivamente del 4,45% a 141,70 dollari hongkonghesi e del 7,4% e 102,80 dollari hongkonghesi.

    Al momento della pubblicazione, le azioni della casa automobilistica BYD Company (OTC:BYDDF) (OTC:BYDDY) sono in calo dell’1,6% a 239,80 dollari hongkonghesi.

    L’Hang Seng, l’indice di riferimento del mercato azionario di Hong Kong, al momento della pubblicazione è sceso dello 0,88% a 23.886,25 punti.

    Leggi anche: Indice di volatilità tocca picco in scia a timori Evergrande

    Perché è importante

    Negli ultimi mesi il mercato azionario di Hong Kong ha registrato un’elevata volatilità a causa dell’incertezza sulla situazione normativa in Cina, dove operano molte delle maggiori società quotate a Hong Kong.

    Il recente crollo giunge a causa della crisi di Evergrande, con i timori sulla capacità dell’indebitata società di sviluppo immobiliare di risolvere i suoi problemi finanziari.

    Sembra che il crollo di lunedì a Hong Kong abbia causato una reazione a catena sui mercati globali, mettendo a dura prova sia l’azionario statunitense che le criptovalute.

    Lunedì l’indice S&P 500 ha chiuso in calo dell’1,7% e il Nasdaq Composite ha perso il 2,19%; i titoli tecnologici a larga capitalizzazione hanno registrato importanti ribassi, con Apple Inc (NASDAQ:AAPL) che ha chiuso in rosso del 2,1%, Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) in calo del 3,08% e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) che ha chiuso con un -3,86%.

    La stessa sorte è toccata alle principali criptovalute al mondo: al momento della pubblicazione, Bitcoin (CRYPTO:BTC) era in calo del 6,3% a 42.797 dollari, Ethereum (CRYPTO:ETH) lasciava sul terreno il 6,29% a 3.006.37 dollari e Dogecoin (CRYPTO:DOGE) – una delle valute digitali preferite dagli investitori al dettaglio – cedeva circa il 5,6% a 0,2099 dollari.

    Azioni cinesi Big tech Crisi di Evergrande Indice Hang Seng Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.