Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba mostra forte posizione in e-commerce e cloud

    Alibaba mostra forte posizione in e-commerce e cloud

    Rachit VatsBy Rachit Vats08/07/2021 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    Alibaba mostra forte posizione in e-commerce e cloud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La posizione di Alibaba Group Holding (NYSE:BABA) nei mercati dell’e-commerce e del cloud, dopo il pagamento di una multa antitrust record da 2,8 miliardi di dollari da parte dell’azienda, è migliore di quanto ci si aspettasse, secondo KeyBanc Capital Markets.

    Cosa dicono gli analisti su Alibaba

    Martedì l’analista di KeyBanc Hans Chung ha mantenuto il rating Overweight sul titolo, ma ha abbassato il target price da 275 a 270 dollari.

    La tesi su Alibaba

    Nonostante le minori aspettative, Chung afferma che la posizione di mercato di Alibaba rimane solida rispetto alle aziende rivali all’indomani del giro di vite antimonopolio in Cina.

    Secondo l’analista, con un ricavo medio più elevato per utente e con un’adozione più elevata delle iscrizioni, Tmall – la piattaforma di vendita al dettaglio online business-to-consumer di Alibaba – ha rafforzato la propria posizione nella fascia medio-alta del mercato al dettaglio online.

    Riguardo ad Alicloud, che sta divenendo una maggiore fonte di ricavi, Chung ha affermato che la divisione continua a prevedere un forte momentum nel mondo delle imprese e nel settore pubblico; l’analista ha affermato che il tono del management di Alibaba indica dinamiche contestuali migliori rispetto a quanto temuto da Wall Street.

    Keybanc ha affermato che il target price più basso deriva dalle minori aspettative sul fatturato e sull’utile operativo di Alibaba nel primo trimestre fiscale del 2022 a causa di una crescita più lenta del valore lordo della merce.

    Perché è importante

    L’anno scorso la maggior azienda di e-commerce al mondo in termini di volume lordo delle merci ha subito un intenso controllo normativo dopo le critiche mosse dal fondatore di Alibaba, Jack Ma, al sistema normativo cinese.

    Il titano del commercio online ha dovuto accantonare la grandiosa IPO in programma per Ant Group, la sua società affiliata nel settore finanziario.

    La divisione cloud costituisce il secondo maggior motore di ricavi per Alibaba dopo il core business dell’e-commerce; nel 2020 il business cloud di Alibaba, che era al terzo posto, ha generato entrate per 6,12 miliardi di dollari, dietro ad Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT).

    Leggi anche: Amazon mantiene dominio nel cloud ma perde terreno

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni BABA hanno chiuso in ribasso del 2,82% e nella sessione pre-market di mercoledì erano in rialzo dello 0,47% a 212,60 dollari.

    Foto per gentile concessione di Alibaba

    Antitrust Big tech Cina Cloud e-commerce Hans Chuang KeyBanc Capital Markets

    Continua a leggere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.