Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Democratici al potere: pro e contro per gli investitori

    Democratici al potere: pro e contro per gli investitori

    Wayne DugganBy Wayne Duggan08/01/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Democratici al potere: pro e contro per gli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha avuto un nuovo rialzo e gli investitori si sentono chiaramente ottimisti sulle prospettive a breve termine dell’economia dopo che all’inizio di questa settimana il Partito Democratico ha ottenuto il controllo del Senato degli Stati Uniti.

    Sebbene “un’onda blu” democratica a Washington possa certamente essere rialzista per il mercato sotto diversi punti di vista chiave, il direttore degli investimenti di Commonwealth Financial Network, Brad McMillan, mercoledì ha detto che esistono sia pro che contro nell’avere i Democratici al potere.

    I pro dell’onda blu: il principale vantaggio a breve termine per gli investitori è che i Democratici ora hanno la strada libera per misure di stimolo più aggressive, inclusa la possibilità di erogare assegni da 2.000 dollari; McMillan ha affermato che il governo federale potrebbe anche fornire il tanto agognato aiuto ai governi statali e municipali.

    Link correlato: 6 fondamentali proiezioni economiche per il 2021

    McMillan ha spiegato che nel lungo termine gli investitori possono aspettarsi un aumento della spesa per le infrastrutture e una politica commerciale più costruttiva, dopo quattro anni di politiche isolazioniste da parte dell’amministrazione Trump.

    I contro dell’onda blu: per quanto le politiche dem potrebbero rappresentare un importante fattore di vantaggio per molte compagnie, l’impatto dell’onda blu non è del tutto positivo.

    McMillan ha infatti affermato che gli investitori dovrebbero prepararsi allo scenario di una tassazione più elevata sia per le imprese che per le persone; le aliquote fiscali più elevate intaccheranno i guadagni e potenzialmente peseranno sui prezzi delle azioni; inoltre McMillan ha aggiunto che probabilmente i Democratici incrementeranno le normative anti-business, specialmente sulle grandi aziende tecnologiche.

    Nulla da temere: sebbene i Democratici abbiano certamente una strada spianata per attuare le loro politiche nei prossimi due anni, McMillan ha affermato che le loro risicate maggioranze sia alla Camera che al Senato dovrebbero impedire loro di far passare leggi eccessivamente radicale.

    “Più di ogni altra cosa, lo stesso Biden è un centrista; anche se i Repubblicani possono aver perso il controllo di entrambe le Camere, hanno ancora minoranze al comando che possono bloccare qualsiasi cosa che non sia popolare”, ha concluso McMillan.

    Il punto di vista di Benzinga: nonostante il Partito Repubblicano venga tipicamente visto come il partito dei grandi affari, nel corso della sua storia il mercato azionario ha performato molto bene sotto la leadership democratica: dal 1948, l’indice S&P 500 ha fatto registrare un rendimento annuo medio del 14% negli anni in cui i Democratici hanno controllato la Casa Bianca ed entrambe le Camere del Congresso.

    Brad McMillan Commonwealth Financial Network

    Continua a leggere

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.