Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Goldman Sachs declassa il titolo di Tesla

    Goldman Sachs declassa il titolo di Tesla

    Piero CingariBy Piero Cingari26/06/2023 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Goldman Sachs declassa il titolo di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs ha declassato Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) da Buy a Neutral, aumentando al tempo stesso il target price a 12 mesi.

    Goldman Sachs ha giustificato la sua decisione sottolineando la sostanziale impennata del prezzo delle azioni di Tesla. L’analista Mark Delaney ha aumentato il target price da 185 a 248 dollari.

    Tesla ha registrato un’impennata del 108% da un anno all’altro, superando il guadagno più contenuto dello S&P 500 (13%). Solo nell’ultimo mese Tesla è aumentata del 38%, superando la crescita dello S&P 500 del 5%.

    L’eccezionale performance di Tesla si riflette ora in modo adeguato sul prezzo delle sue azioni, ha dichiarato Delaney in una nota di domenica.

    Grafico: TSLA vs. S&P 500 – Performance da un anno all’altro

    Tesla: cosa aspettarsi in futuro?

    Goldman Sachs ha delineato i fattori positivi e negativi che potrebbero influire sulla performance di Tesla nei prossimi sei-dodici mesi.

    Per quanto riguarda gli aspetti positivi, Delaney ha dichiarato che le consegne di Tesla nel secondo trimestre del 2023 sono in linea con le stime di consenso di 445.000-450.000 unità.

    Per quanto riguarda gli aspetti negativi, l’analista ha evidenziato le potenziali sfide derivanti dal calo dei prezzi dei veicoli nel settore e dall’indebolimento del panorama della domanda e dell’offerta di auto.

    Diversi rischi negativi potrebbero frenare la crescita di Tesla, tra cui riduzioni dei prezzi dei veicoli superiori al previsto, un aumento della concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici e potenziali ritardi con prodotti e funzionalità critiche come la guida autonoma completa (FSD), la piattaforma di terza generazione e le celle della batteria 4680.

    Nonostante il declassamento, Goldman Sachs ha modificato il suo target price a 12 mesi da 185 a 248 dollari, in considerazione della posizione dominante di Tesla sul mercato, che secondo l’azienda pone il produttore di veicoli elettrici in una posizione favorevole per la crescita a lungo termine. Tuttavia, il target price a 12 mesi di Goldman Sachs è inferiore all’attuale prezzo di mercato di Tesla (256 dollari).

    Reazione dei titoli: Tesla crolla nel pre-market

    Tesla è in calo del 1,4% nel pre-market della giornata di lunedì, dopo aver chiuso in ribasso del 3% venerdì.

    Il produttore di veicoli elettrici è attualmente in calo di quasi l’8% rispetto ai massimi di giugno (277 dollari) raggiunti mercoledì 21 giugno.

    Secondo la recente analisi tecnica di Benzinga su Tesla, il titolo della società si sta dirigendo verso il suo prossimo livello di supporto a 235 dollari, che corrisponde al livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6% del range dal massimo al minimo del 2023. Questo è anche il prezzo di chiusura dell’8 giugno, prima dell’impennata di Tesla.

    Se Tesla non riuscisse a mantenersi al di sopra di questo livello, gli investitori potrebbero acquisire sufficiente fiducia per puntare alla zona 190-200 dollari, che corrisponde ai minimi di giugno e ai supporti forniti dalle medie mobili a 50 e 200 giorni.

    Analisi tecnica Goldman Sachs Idee degli esperti Mark Delaney titolo tesla VE Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.