Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Titoli analizzati da Barron’s: Salesforce, Starbucks e altri

    Titoli analizzati da Barron’s: Salesforce, Starbucks e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem31/08/2020 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Titoli da scegliere o da scartare secondo Barron’s: Salesforce, Starbucks e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Barron’s di questo fine settimana guarda ai titoli di costruttori di case pronti a ruggire in Borsa.
    • Altri articoli in primo piano si concentrano su titoli con focus sul COVID-19, fondi di investimento immobiliare e società tech globali dirompenti.
    • Sono analizzate anche le prospettive di un colosso del fast-food, un leader nei ricambi auto, un importante azienda di fornitura software e altro ancora.

    “Il mercato immobiliare è caldo: questi titoli potrebbero trarne vantaggio“, di Shaina Mishkin, sostiene che le aziende di costruzione case che hanno arrancato, come Toll Brothers Inc (NYSE:TOL), potrebbero osservare un rally poiché la domanda di alloggi continua a crescere.

    “McDonald’s contro l’ex CEO: perché è ancora un Buy“, di Avi Salzman, sottolinea che il colosso del fast-food Mcdonald’s Corp (NYSE:MCD) è riuscito a prosperare durante la pandemia, ma che deve anche affrontare alcuni problemi in tribunale.

    In “Grossa scommessa degli investitori su un vaccino anti-Covid: è sicura?“, Josh Nathan-Kazis suggerisce come muoversi man mano che i candidati vaccini di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e di altre aziende si avvicinano al traguardo.

    Scopri perché Barron’s crede che il colosso dei ricambi auto Magna International Inc. (NASDAQ:MGA) potrebbe svolgere un ruolo importante con la ripresa delle vendite auto, in “Magna costruisce il suo futuro elettrico producendo auto per le start-up che non possono“, di Al Root.

    In “Uffici vuoti a New York, come scommettere su una ripresa“, di Andrew Bary, vediamo perché Barron’s pensa che il Vornado Realty Trust (NYSE:VNO) e altri fondi di investimento immobiliare (REIT) potrebbero essere una scommessa post-pandemia a buon mercato.

    Guarda anche: 2 motivi per cui i millennial si riversano in Borsa per la prima volta

    “Queste società tech globali possono andare lontano“, di Leslie P. Norton, rivela cosa bisogna apprezzare delle società dirompenti al di fuori degli Stati Uniti, come Bilibili Inc (NASDAQ:BILI) e Wix.Com Ltd (NASDAQ:WIX).

    La scorsa settimana, le azioni della la società di software salesforce.com, inc. (NYSE:CRM) sono aumentate vertiginosamente per un paio di motivi; Al Root ci spiega quali in “Salesforce cresce dopo l’ingresso nel Dow, gli utili sostengono ancor di più il titolo“.

    In “Starbucks, scossa post-Covid per il titolo“, Ben Levisohn spiega perché ogni passo verso la normalità sociale dopo la crisi del COVID-19 dovrebbe aiutare i ristoranti in generale e Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) in particolare, grazie alla sua comprovata adattabilità.

    In Barron’s di questa settimana troverai anche:

    Perché le città e gli stati USA devono affrontare un problema di budget da 1 trilione di dollari

    • Le azioni stanno salendo verso un ribasso insidioso?
    • Ecco come le IPO stanno per prendere un’onda perfetta
    • In che modo la prosperità futura dipende dalla riduzione del divario di reddito
    • Fondi che battono il mercato senza titoli FAAMG
    • Il prezzo della nuova politica della Federal Reserve
    • Gli investitori attivisti nel 2021 si concentreranno su energia ed healthcare?
    • Saudi Aramco riuscirà a mantenere il suo impegno sui dividendi?
    • Una nuova tendenza del design automobilistico influenzata dal COVID-19

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Barron's Bilibili Johnson & Johnson Magna International McDonald's Pfizer Salesforce Salesforce.com Starbucks Toll Brothers Vornado Realty Trust Wix.com

    Continua a leggere

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mfe (Mediaset): “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.