Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    • Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, Amazon, Tesla: Fed e COVID colpiscono ancora

    Apple, Amazon, Tesla: Fed e COVID colpiscono ancora

    Bhavik NairBy Bhavik Nair03/11/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple, Amazon, Tesla: Fed e COVID colpiscono ancora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i principali indici di Wall Street hanno chiuso in ribasso di oltre l’1,5% dopo aver assistito a una sessione volatile durante l’annuncio della politica monetaria del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. 

    Sebbene inizialmente i mercati abbiano acclamato l’aumento dei tassi di 75 punti base, che era in linea con le aspettative, insieme all’indicazione di Powell di una diminuzione dei rialzi futuri, l’attesa della banca centrale di un livello più alto per i tassi di interesse ha portato a una successiva svendita. 

    Ecco i cinque titoli che stanno attirando l’attenzione degli investitori al dettaglio dopo l’annuncio della Fed e per altri fattori:

    1. Apple Inc (NASDAQ:AAPL)

    La Cina ha chiesto a un parco industriale che ospita una fabbrica di iPhone appartenente a Foxconn Technology Co Ltd (OTC:FXCOF) di entrare in un lockdown di sette giorni mercoledì, ha riferito Reuters. La zona economica dell’aeroporto di Zhengzhou, nella Cina centrale, ha dichiarato che applicherà misure di «gestione silenziosa» con effetto immediato, afferma il rapporto. Mercoledì le azioni di Apple hanno chiuso in calo del 3,73%, in linea con il mercato dopo l’annuncio della politica monetaria della Federal Reserve.

    2. Amazon.com, Inc. (NASDAQ:  AMZN)

    Amazon ha guidato la caduta dei grandi titoli tecnologici mercoledì dopo che la dichiarazione restrittiva della Fed ha portato a un’enorme volatilità nel mercato azionario statunitense. Mercoledì le azioni del colosso del commercio al dettaglio hanno chiuso in calo del 4,82%, mentre la sua capitalizzazione di mercato è scesa sotto i 940 miliardi

    3. Tesla Inc (NASDAQ: TSLA)

    Tesla avrebbe chiuso il suo primo showroom in Cina mentre il produttore di veicoli elettrici cerca di adeguare la sua strategia di vendita e assistenza nel suo secondo mercato più grande. Mercoledì le azioni del produttore di veicoli elettrici hanno chiuso in calo del 5,64%.

    4. Ford Motor Company (NYSE:F)

    Le vendite statunitensi di Ford sono diminuite del 10% il mese scorso mentre la casa automobilistica ha affrontato problemi di catena di fornitura che hanno causato un ritardo nelle spedizioni ai concessionari, ha riferito CNBC. Ford ha registrato vendite di 158.327 nuovi veicoli a ottobre, rispetto alle 176.000 unità vendute nello stesso mese dell’anno precedente. Mercoledì le azioni della società hanno chiuso in ribasso del 2,54%.

    5. Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD)

    AMD ha acquisito una maggiore quota di mercato nel redditizio settore dei data center dalla rivale Intel Corporation (NASDAQ:INTC) nel terzo trimestre e questo ha attirato le congratulazioni degli analisti di Wall Street, ha riferito Reuters. «(AMD) sta portando avanti la storia del proprio data center e il collasso continuo di Intel ha rimosso alcuni vincoli alla narrazione», ha scritto l’analista di Bernstein Stacy Rasgon in una nota, afferma il rapporto. Mercoledì le azioni di AMD hanno chiuso in calo dell’1,73%.

    Leggi anche: Perché il linguaggio della Fed pesa sui mercati

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Auto elettriche e-commerce iPhone Produttori di chip

    Continua a leggere

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    01/11/2025

    Notizie recenti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.