Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple le prova tutte per mantenere acquisti in-app Netflix

    Apple le prova tutte per mantenere acquisti in-app Netflix

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal06/05/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple le prova tutte per mantenere acquisti in-app Netflix
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La corrispondenza e-mail interna di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) fa luce sugli sforzi compiuti per impedire a Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) di abbandonare gli acquisti in-app offerti ai suoi spettatori, secondo quanto riportato mercoledì da The Verge.

    Cosa è successo: le e-mail sono state rivelate nell’ambito della causa in corso tra Epic Games, produttore di ‘Fortnite’, e la società guidata da Tim Cook.

    All’inizio della corrispondenza viene illustrata la volontà di Netflix di eseguire uno studio che avrebbe comportato la disabilitazione degli acquisti in-app su iOS, volto ad analizzare “l’abbandono volontario”.

    Da quanto emerso, Apple avrebbe quindi ideato una serie di misure per incoraggiare Netflix a continuare a offrire gli acquisti in-app.

    Le misure includevano una proposta per pubblicizzare Netflix nei negozi al dettaglio, l’uso di una parte della commissione del 30% che Apple raccoglie tramite gli acquisti in-app per il pagamento degli annunci di ricerca e il bundling (ovvero un pacchetto) di Netflix con altri servizi Apple.

    Le e-mail, inoltre, contenevano una presentazione che i dipendenti Apple avevano creato per difendere gli acquisti in-app.

    La presentazione evidenziava le iniziative che Apple aveva intrapreso in passato per Netflix e includeva nuove offerte – come sconti per gli abbonati – rivolte alla società di streaming, secondo The Verge.

    Perché è importante: indipendentemente dalle discussioni tra le due società, Netflix ha rimosso gli acquisti in-app dalla sua app.

    Nella sua presentazione, il colosso tech di Cupertino avrebbe menzionato la possibilità di offrire a Netflix i “vantaggi del programma partner video” che, secondo The Verge, sono simili all’accordo stipulato fra la stessa Apple ed Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN).

    A luglio dell’anno scorso è emerso che Apple ha offerto alla società guidata da Jeff Bezos una commissione del 15% sugli abbonamenti a Prime Video ottenuti tramite l’App Store, mentre addebitava una commissione del 30% ad altri sviluppatori terzi.

    Si presume che la presentazione di Apple prevedesse ancora più vantaggi per Netflix, alcuni dei quali non erano stati offerti pubblicamente ad altri sviluppatori.

    Questi vantaggi, inclusi nella sezione “Cosa potremmo fare” della presentazione, includevano il bundling di Apple TV con Netflix.

    È interessante notare che ad ottobre dell’anno scorso Apple ha lanciato i propri pacchetti ‘Apple One’, che includono Apple Music, Apple TV+ e Apple Arcade, oltre al servizio di archiviazione su cloud.

    Movimento dei prezzi: nella sessione regolare di mercoledì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dello 0,2% a 128,10 dollari; lo stesso giorno, le azioni Netflix hanno chiuso la sessione regolare in calo dell’1,4% a 496,08 dollari e in after-market hanno ceduto lo 0,22%.

    App Store Epic Games Fortnite iPad iPhone Streaming Video On Demand

    Continua a leggere

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.