Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le azioni Apple si preparano a un pullback

    Le azioni Apple si preparano a un pullback

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer10/08/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Le azioni Apple si preparano a un pullback
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione pre-market di martedì Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) aveva ceduto circa lo 0,7%, trascinando l’indice S&P 500 in ribasso di circa lo 0,12%. Il titolo ha poi chiuso in rialzo di appena lo 0,03% e l’indice ha perso lo 0,42%.

    Dopo aver rotto al rialzo da un pattern a bandiera rialzista il 3 agosto e aver guadagnato oltre il 3%, lunedì Apple ha raggiunto un’importante zona di resistenza a 167,88 dollari e ha poi chiuso quella giornata di scambi in calo dello 0,9% rispetto all’apertura.

    Probabilmente Apple ha avuto difficoltà a superare il livello di resistenza al primo tentativo giornaliero perché il prezzo del titolo è troppo alto, con l’indice di forza relativa (RSI) compreso tra il 65% e il 71% dal 28 luglio.

    L’RSI è un indicatore utilizzato dai trader tecnici per misurare il momentum dei prezzi rialzista e ribassista. L’RSI può variare da zero a 100; i livelli compresi tra 30 e 70 generalmente sono considerati salutari.

    Quando l’RSI di un titolo scende al di sotto del 30% è considerato ipervenduto. Quando un titolo entra in territorio di ipervenduto, il suo prezzo non riflette più il vero valore dell’asset ed è possibile aspettarsi un inversione al rialzo.

    Quando l’RSI invece supera l’area del 70%, il titolo è considerato ipercomprato. Quando un titolo entra in territorio di ipercomprato, significa che il suo prezzo è diventato troppo alto rispetto al suo valore intrinseco, il che può segnalare una potenziale inversione al ribasso.

    Per un uso efficace dell’RSI, si consiglia di combinarlo con altri segnali e modelli di un grafico azionario, poiché un titolo può rimanere in territorio di ipervenduto/ipercomprato per un lungo periodo di tempo prima di effettuare un’inversione.

    Vuoi un’analisi diretta? Visita la lounge di Benzinga Pro! Clicca qui per una prova gratuita.

    Il grafico di Apple

    L’elevato RSI di Apple probabilmente ha allontanato alcuni trader rialzisti dall’acquisto delle azioni e ha funto da avvertimento per gli altri di uscire dalle loro posizioni. Il titolo (così come il mercato in generale) è stato molto rialzista dal 17 giugno; presto potrebbe aver bisogno di un importante pullback o almeno di lateralizzare per far raffreddare l’RSI. Ciò si traduce in un mercato instabile sul quale è difficile operare.

    • Un altro segnale sul grafico di Apple che potrebbe aver sfiancato i trader è il gap sottostante compreso tra 157,64 e 159,50 dollari. I gap sui grafici vengono colmati circa il 90% delle volte, dunque lo scenario più probabile è che in futuro il titolo scenderà per colmare questi intervalli di trading. Alcuni trader rialzisti potrebbero essere in attesa che Apple ritracci e poi stampi una candela di inversione rialzista al di sopra della fascia inferiore del gap.
    • I trader in attesa che il gap venga colmato sperano che Apple scenda intraday e poi rimbalzi per chiudere la sessione al di sopra del gap, poiché la media mobile semplice (SMA) a 200 giorni sta tendendo al di sopra dell’intervallo di trading. Se Apple dovesse chiudere la sessione al di sotto della SMA a 200 giorni, i ribassisti potrebbero prendere più facilmente il controllo.
    • Apple scambia all’interno di un trend rialzista sul grafico giornaliero, con il minimo superiore più recente stampato venerdì a 163 dollari e il massimo superiore più recente formatosi a 167,19 dollari il giorno prima. I trader rialzisti a breve termine sperano che, quando il titolo scenderà, Apple si mantenga al di sopra della media mobile esponenziale a otto giorni per stampare il nuovo minimo superiore.
    • Apple ha una resistenza sopra i 167,88 e i 171,03 dollari e supporto sotto i 162,14 e i 157,26 dollari.

     

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.